La pubblicità fatta ad Instagram sul palco del Festival di Sanremo 2023 potrebbe costare caro alla Rai.
Sanremo: perché la Rai ha violato i diritti d’autore?
Diverse cose sono accadute durante il Festival di Sanremo 2023. Tra gli eventi che potrebbero costare una multa alla Rai, tre in particolare richiamano l’attenzione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Il primo evento riguarda i 5 minuti di follia di Blanco. Il cantautore che ha sfasciato mezza scenografia è indagato dalla Procura di Imperia per danneggiamento, ma la cosa potrebbe toccare anche la tv di Stato. Gli altri due eventi sono il simulato atto sessuale di Rosa Chemical su Fedez prima del bacio e i continui riferimenti a Instagram fatti sul palco dell’Ariston. La Rai rischierebbe una multa salatissima secondo un commissario dell’Agcom.
Perché la Rai rischia la multa
In un’intervista rilasciata a Striscia la notizia, il commissario di Agcom Massimiliano Capitanio, ha parlato della follia di Blanco e dello “strusciamento” di Rosa Chemical con Fedez. Capitanio ha dichiarato che “i minori devono essere tutelati fino alle ore 23. In caso di violazione la Rai rischia una sanzione fino a 600 mila euro”. Quanto ad Instagram, la cosa potrebbe risolversi per il meglio nel caso di un accordo commerciale non dichiarato tra Rai e il social. Ma durante una conferenza stampa di Sanremo è emerso che non vi era un accordo di tal guisa. È dunque assai probabile che l’Agcom multi la Rai per le violazioni sopra elencate.