L’Agcom prepara la multa per la Rai. L’accusa è di pubblicità occulta in quel di Sanremo: uno spazio pubblicitario senza l’ombra di un contratto di sponsorizzazione di fronte a 12 milioni di persone.
Sanremo: perché l’Agcom multa la Rai?
L’Autorità Garante delle Telecomunicazioni (Agcom) si prepara a multare la Rai per i fatti di Sanremo 2023. Lo scrive Il Messaggero, che anticipa così la decisione dei commissari. L’accusa è di pubblicità occulta. La Rai avrebbe preso un indebito spazio pubblicitario di fronte a 12 milioni di telespettatori. Nella giornata di oggi arriverà il risultato delle istruttorie impostate dagli uffici interni. Poi arriverà la multa che, come già anticipato, si preannuncia salata. La Rai rischia da un minimo di 10mila a un massimo di 253mila euro. La contestazione riguarda soprattutto la pubblicità occulta fatta ad Instagram tramite le dirette di Chiara Ferragni e Amadeus.
Il caso Instagram
L’Agcom scrive di un indebito spazio pubblicitario di fronte a 12 milioni di telespettatori. E siccome non c’è un contratto di sponsorizzazione, il rischio è la contestazione di danno erariale per la Rai. Ora la Rai avrà 30 giorni di tempo per le controdeduzioni.