Nuova gioia per l’Italia oggi ai campionati mondiali di Sci che si stanno celebrando a Courchevel e Meribel (Francia). Un’altra campionessa della squadra femminile ha vinto la medaglia iridata. Il giorno dell’inaugurazione, lunedì 6 febbraio, ha vinto la combinata alpina una strepitosa Federica Brignone, mentre oggi, mercoledì 8 febbraio, è stato il turno della grande atleta azzurra Marta Bassino, che è riuscita a piazzarsi nel gradino più alto del podio nella specialità di supergigante.
La sciatrice cuneese ha offerto un’ottima prestazione sulla pista “Roc de Fer” di Meribel, soprattutto nella seconda parte del tracciato. Alle spalle della piemontese è arrivata la sua concorrente acerrima, l’americana Mikaela Shiffrin, con 11 centesimi di distacco. Il terzo gradino del podio è stato conquistato da due atlete, con un risultato ex aequo: la sciatrice austriaca Cornelia Huetter e la norvegese Kajsa Vickhoff Lie, a 33 centesimi di distanza dalla leader.
Le altre italiane sono arrivate in coda: Federica Brignone oggi ha ottenuto l’8° tempo di gara, a 55 centesimi dalla connazionale, mentre Sofia Goggia, reduce da diversi infortuni in questa stagione, è arrivata 11a, a 76 centesimi. Quindicesima la bravissima Elena Curtoni, che oggi, a 1”01′, non è riuscita a dare il meglio di se. La medaglia d’oro conseguita oggi da Marta è il suo secondo oro mondiale dopo quello vinto nello slalom parallelo nel 2021 a Cortina d’Ampezzo. Per l’Italia è anche la seconda medaglia al 47° campionato mondiale di sci. Per adesso la squadra azzurra è la prima in classifica, e lo sci sogna