L’ansia é causata dalla carenza di vitamine, lo afferma uno studio scientifico

Ansia e attacchi di panico pare siano legati ad una carenza di ferro e vitamine. Lo dice una recente ricerca dal Giappone

L’ansia può essere causata da carenze alimentari?

L’ansia, è uno stato d’animo normale, tipico della natura umana e animale, che serve come reazione per fronteggiare una minaccia (reale o percepita che sia fa poca differenza).

Tutti almeno una volta nella vita ci hanno avuto a che fare, tanto che in un recente sondaggio condotto dall’ Eurodap, il 79% degli italiani hanno detto di avere avuto esperienze con questa sensazione spiacevole.

- Advertisement -

Parrebbe che tra i fattori capaci di scatenare o aggravare gli attacchi di ansia, ci sia tra i principali responsabili, una carenza vitaminica.

Questa scoperta, fatta dal “Dipartimento di medicina d’urgenza dell’ospedale di Atago” in Giappone, riporta che in tutti i casi di disturbi da attacchi di ansia, panico e depressione presi in esame, i livelli di ferro e vitamina B6 erano molto bassi.

- Advertisement -

Già da tempo è nota una correlazione tra la vitamina B6 e la produzione ormonale di serotonina, l’ormone della “felicità”, capace di regolare i canali emozionali e di favorire stati d’animo “positivi”.

Il ferro invece, implicato nella produzione di dopamina, influisce alternando i livelli di quest’ultima e favorendo l’accumulo di stress.

Come combattere l’ansia con l’alimentazione?

Stando a quanto le ultime ricerche dicono, pare che anche in questo caso la dieta e le abitudini alimentari, giochino un ruolo fondamentale. Addirittura maggiore delle esperienze vissute e degli eventi stessi nelle cause degli attacchi panico o ansia.

La buona notizia è che non servono dosi altissime di questi nutrienti, e una alimentazione sana e bilanciata, basta e avanza per raggiungere i livelli necessari.

Ci sono un sacco di alimenti ricchi naturalmente di ferro e vitamina B6 che possono aiutarci senza bisogno di ricorrere all’uso di integratori.

Riportiamo qui di seguito una lista dei 5 alimenti a più alto contenuto di vitamina B6 e ferro, tratta per quanto riguarda i dosaggi riportati, dall’agenzia nazionale per la sicurezza alimentare, l’ambiente e il lavoro ANSES.

5 alimenti a più alto contenuto di vitamina B6

  • pistacchi 1.3mg/100g
  • semi di girasole 1.24mg/100g
  • semi di sesamo 0.79mg/100g
  • lenticchie 0.55mg/100g
  • quinoa 0.49mg/100g

5 alimenti a più alto contenuto di ferro

  • semi di coriandolo 16.3mg/100g
  • semi di sesamo 14.6mg/100g
  • prezzemolo 4.6mg/100g
  • caffe macinato 4.1/100g
  • cioccolato fondente 3.7/100g