Serie A 2018/2019, i risultati della 31esima giornata

Serie A 2018/2019, tante le polemiche

La Serie A 2018/2019 è sul punto di concludersi, con scudetto già nelle tasche della Juventus, lotta per la Champions e l’Europa League. Ci si gioca ancora la salvezza, ma sono molte le squadre che godono di una posizione tranquilla. I risultati della 31esima giornata hanno però scontentato molti club, per via di arbitraggi non all’altezza.

Serie A 2018/2019, i risultati degli anticipi

La 31esima giornata ha avuto inizio Sabato 6 Aprile. I match disputati sono stati tre. Ad aprire la giornata, Parma-Torino alle ore 15:00, finita 0-0. Amaro in bocca per gli ospiti. Alle ore 18:00 il big match tra Juventus-Milan allo Stadium. Partita ben disputata dagli ospiti che prima passano in vantaggio e poi perdono, in rimonta, 2-1. Prima la rete di Piatek, poi quella di Dybala su penalty. La decide dalla panchina Moise Kean. Tante le contestazioni su un possibile rigore negato ai rossoneri e sull’arbitraggio di Fabbri giudicato, nel complesso, insufficiente. A concludere il Sabato sera, Sampdoria-Roma finita 0-1 con il gol del capitano Daniele De Rossi.

Serie A 2018/2019, le partite della Domenica

- Advertisement -

La Domenica di calcio inizia alle ore 12:30 con il lunch match tra Fiorentina-Frosinone. La partita si conclude 0-1 (gol di Ciofani nel finale) e permette agli ospiti di sperare ancora nella salvezza. Alle ore 15:00 due partite in chiave salvezza: Cagliari-Spal e Udinese-Empoli. A Cagliari la partita si sblocca subito con il sigillo di Farago. A rimettere tutto in ordine è la rete di Antenucci su rigore. A deciderla è Pavoletti. La partita termina 2-1. Tante le sviste dell’arbitro che annulla anche una rete ai padroni di casa. Udinese-Empoli è sfida aperta. Il match è pieno di emozioni e di gol. Succede tutto nel primo tempo. Empoli in vantaggio con Caputo, a pareggiare De Paul, poi Krunic. Su rigore di nuovo il numero 10 dell’Udinese e a fine primo tempo vantaggio dei padroni di casa con Mandragora. Nella ripresa espulsione di Zeegelaar per l’Udinese, che comunque trionfa 3-2.

Alle ore 18:00 altre due partite, stavolta in chiave Europa. Inter-Atalanta e Lazio-Sassuolo. A San Siro il match termina a reti inviolate, 0-0. Pareggio che sorride di più al club di Spalletti che, con la sconfitta dei rossoneri, può allungare a +5 e incrementare il terzo posto. Ai bergamaschi il punto sa un po’ di amaro. Una vittoria avrebbe infatti permesso agli atalantini di superare il Milan e prendersi la quarta posizione. Adesso entrambe le compagini sono a 52 punti. Lazio-Sassuolo si chiude invece sul 2-2, con i biancocelesti che rischiano di veder sfumare la qualificazione Europa League. Dopo un primo tempo scialbo, nella ripresa è Rogerio ad aprire le marcature. Risponde a sua volta Immobile. Poi nei minuti finali la rete di Berardi viene acciuffata nell’extra time da quella di Lulic. Punto inutile per entrambe.

Serie A 2018/2019, il posticipo domenicale

- Advertisement -

Il Sunday night vede scendere in campo il Napoli, seconda in classifica ormai lontana dalla vetta, e il Genoa, unica squadra ad aver battuto la Juventus in questo campionato. Napoli-Genoa finisce 1-1 con gli azzurri di Ancelotti sempre meno convincenti nelle ultime prestazioni. Alla mezz’ora l’espulsione di Sturaro complica le cose, arriva infatti la rete del vantaggio di Mertens. Nei minuti di recupero del primo tempo Lazovic però pareggia i conti. Nel secondo tempo i padroni di casa non riescono ad imporsi e portano a casa solamente un punto.

Serie A 2018/2019, giornata che si chiude Lunedì

Ultima sfida della 31esima giornata è quella che vede Bologna-Chievo. Terzultima in classifica contro ultima, ormai condannata quasi matematica alla retrocessione. Per gli emiliani c’è ancora una flebile speranza di salvarsi. I veronesi invece sono ormai sull’orlo del baratro con appena 11 punti e una sola vittoria in campionato.

La partita si giocherà allo Stadio Dall’Ara di Bologna Lunedì 8 Aprile alle ore 20:30.