Serie A, negli ultimi anticipi pari della Juve e vittoria del Milan

5746382716_5d9daa0f11_z

Gli ultimi due anticipi di serie A si sono chiusi con un pareggio per la Juventus a Verona e con una vittoria del Milan a Bergamo.

Nel primo match, i campioni d’Italia, con la testa già a Berlino per la finale di Champions League, hanno ottenuto un 2-2 sul campo dell’Hellas Verona. La partita è stata dominata da uno strepitoso Luca Toni, che ha messo a segno il suo ventiduesimo gol in questa stagione. Niente male per un signore di 38 anni! Per la Juve, ha siglato il vantaggio Pereyra al 42′, ma la perla dell’attaccante modenese del Verona ha pareggiato i conti poco prima dell’intervallo. Nella ripresa i bianconeri si sono riportati avanti con una rete di Fernando Llorente: il navarro ha giocato una buona partita anche se, con l’arrivo di Pablo Dybala, potrebbe lasciare Torino a breve. Negli ultimi minuti il Verona, con Gomez, ha messo a segno il 2-2 definitivo.

Più rotondo il risultato del Milan a Bergamo. I rossoneri, con il mister Inzaghi al capolinea, si sono imposti per 1-3 sull’Atalanta. C’è da dire che nessuna delle due squadre poteva chiedere più nulla al campionato: salvi i bergamaschi, indietro in classifica i rossoneri, reduci da una delle peggiori stagioni degli ultimi anni. La partita è stata nel segno di un grande ex, quel Giacomo Bonaventura che ha messo a segno la doppietta decisiva davanti a quella che è stata la curva che lo incitava e a quello che è stato il suo stadio. Dire che le due squadre abbiano giocato bene è un eufemismo, ma ha vinto chi ha premuto di più sull’acceleratore. Vantaggio dell’Atalanta al 21′, con un gioco a due tra Moralez e Baselli: il promettente giovane italiano, a cui sarebbe interessato proprio il Milan, ha messo a segno. Dieci minuti e la partita ha preso il binario rossonero: fallo in area, rigore per il Milan. Dal dischetto Giampaolo Pazzini non ha sbagliato ed è stato 1-1. Nemmeno due minuti dopo è salito in cattedra il ragazzo d’Abruzzo che ha salvato il Milan, con un gran tiro su cui portiere e difesa atalantina non hanno potuto fare nulla. Il Jack ha creato gioco e, imbeccato da un ottimo Andrea Poli (altro acquisto azzeccato per i rossoneri), al minuto 80, ha siglato l-1-3 definitivo che ha chiuso la stagione rossonera, in attesa di novità sul futuro societario e sulle trattative tra Berlusconi e il cinese Mister Bee.

Stefano Malvicini

Pare Parecchio Parigi, il poster del nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.Pieraccioni, che firma...