Consueto venerdì di sorteggi a Nyon per determinare gli accoppiamenti delle semifinali di Champions ed Europa League. Si parte con la vecchia coppa Uefa che vede ben due squadre italiane sulle quattro ancora in corsa: Napoli e Fiorentina hanno infatti compiuto un eccellente percorso europeo e adesso puntano alla vittoria finale. Sorteggio che certamente sorride ai partenopei che se la vedranno con la cenerentola della competizione, ovvero gli ucraini del Dinipro, alla prima semifinale della loro storia. Parte invece senza i favori del pronostico la squadra di Montella che dovrà affrontare il Siviglia campione in carica nel doppio confronto per staccare il biglietto per la finale di Varsavia. In campo europeo ogni sfida può celare delle insidie, ma Fiorentina e Napoli hanno ampiamente dimostrato di potersela giocare fino in fondo; sognare una finale tutta italiana non è utopia.
Completamente diverso il discorso per la Juventus di Allegri: i bianconeri sono approdati alle semifinali di Champions dopo dodici anni e dovranno vedersela con il fortissimo Real Madrid di Carlo Ancelotti. Vista la caratura delle squadre rimaste (l’altra semifinale sarà Barcellona-Bayern Monaco) non esisteva per i bianconeri un sorteggio migliore di un altro, ma la squadra di Allegri dovrà giocarsi le sue chance senza paura: il Real è sulla carta un ostacolo proibitivo, ma nel calcio non sempre vince chi ha il favore del pronostico. Se poi si pensa che l’ultima finale disputata dai bianconeri propose proprio la sfida con i blancos in semifinale…