Milano che corre, gioca, pedala; la Milano che fa sport, anche senza corsie, piscine, campi. Con l’aiuto della fantasia, l’adattamento e semplicità.
Tanto sulla strada, che userà anche quella come palestra, che con la bici: da sabato le due ruote possono salire su tutte le metro e sul tram. E proprio sabato alle 14.30 davanti alla stazione Centrale mezza Italia si radunerà per pedalare.
Il primo appuntamento è istituzionale: il palcoscenico è prestigioso; atletica leggera sulla pista dell’Arena Brera, da domani a sabato la finale di “Sport per i Giovani”, cui nel 2013 hanno partecipato oltre 40 mila studenti. E sabato, alle 10, si ricorderà Pietro Mennea. Poi, l’appuntamento è ovale: sabato alle 15 torna “Rugby nei Parchi”, il parco è quello Nord, all’angolo tra via Berbera e via Regno Italico, la partecipazione è libera, dai 5 anni in su, in programma fondamentali e partitelle. Ospite d’onore l’azzurro Mauro Bergamasco, e stavolta le onlus sono Elo e Lice, in occasione della giornata nazionale per l’Epilessia che è domenica 5.
MACCHINE A PEDALI L’appuntamento successivo invece è speciale: un gran premio di F.1 riservato a macchine a pedali. L’associazione DateciPista lo organizza domenica 5 al velodromo del Parco Nord: percorso di 25 km, in gara otto squadre con 16 macchine, prove libere alle 14.30, via alle 15.30, con tanto di box e cronometraggio. E si continuerà domenica 19 con la festa annuale del velodromo, dalle 9 fino al tramonto, adulti e bambini, purché con casco. E chiusura domenica 26 con una biciclettata nel parco, nell’ambito della Festa degli orti.
TRIENNALE Poi c’è l’appuntamento culturale: correre, nella natura e nell’arte, per celebrare gli 80 anni della Triennale. E’ la proposta di “Run4T”, corsa nel Parco Sempione, sabato 11, il ritrovo in viale Alemagna alle 9.30, la gara di un km per chi va da 8 a 13 anni alle 10, quella classica di 9 km alle 10.30, entrambe non competitive e accompagnate da musica jazz, poi rinfresco per tutti e tante mostre, da quella dell’Archivio Storico a quella dedicata a Pianeta Expo. Ma per far capire quanta voglia di sport ci sia, allora il Parco Lambro: da alcuni mercoledì si disputano garette di bici, a scatto fisso e da corsa, nate spontaneamente e cresciute silenziosamente. Mercoledì 8 ce ne sarà una riservata alle donne. Ritrovo ore 20, partenza alle 21. Una decina di giri (da 2 km; ma anche una quindicina per gli uomini). Partecipazione libera, organizzazione autogestita, spirito goliardico, atmosfera molto americana.