Su Canale 5 torna Ciak Junior

Da domenica 6 agosto alle ore 8,50, su Canale 5,torna “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi” con quattro puntate dedicate ai brevi film scritti e interpretati dai ragazzi.

Da domenica 6 agosto alle ore 8,50, su Canale 5,torna “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi” con quattro puntate dedicate ai brevi film scritti e interpretati dai ragazzi.

Ciak Junior, giunto alla 31^ edizione, è un progetto internazionale di cortometraggi, realizzati dai ragazzi per i ragazzi, con l’intento di far conoscere agli studenti come nasce un prodotto audiovisivo. Ogni anno Ciak Junior coinvolge migliaia di studenti delle scuole medie e superiori nel mondo. I ragazzi, supervisionati dai fratelli Francesco e Sergio Manfio de Gli Alcuni (ideatori del progetto e, rispettivamente, produttore esecutivo e regista dei film), prendono parte a tutte le fasi produttive del cortometraggio: dalla scrittura del soggetto alla recitazione, fino alle riprese.

- Advertisement -

Gli argomenti affrontati sono i più vari, e offrono una panoramica di quello che sta più a cuore, preoccupa o diverte i giovani. I brevi film realizzati per l’edizione della ripartenza dopo la pandemia sono legati a tematiche come il bullismo a scuola, la riscoperta delle emozioni dopo il lungo lockdown, la parità di genere, l’inquinamento ambientale e la sempre maggior influenza dei cellulari e di internet nella vita dei giovani.

Sergio MANFIO,

direttore artistico di Gruppo Alcuni e regista dei corti di Ciak Junior: “Le pause, anche se dovute a elementi esterni, possono essere utili momenti di riflessione, ma se si allungano troppo possono spegnere l’interesse. Ed è per questo che Ciak Junior riparte, proprio per mettere ancora l’accento sulla necessità di coltivare un percorso di educazione all’uso delle immagini che mai come in questi momenti si presenta necessaria per le giovani generazioni”.

- Advertisement -

I brevi film sono stati presentati a Jesolo a fine maggio nel corso del “FESTIVAL INTERNAZIONALE CIAK JUNIOR, dove sono stati valutati da una Giuria Internazionale e da una Giuria composta da studenti italiani dai 14 ai 18 anni, oltre che da una Giuria composta da giornalisti ed esperti del mondo dell’infanzia e dei media.

Il progetto “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi” fa parte delle attività del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal MiC-Ministero della Cultura e MiM-Ministero dell’Istruzione e del Merito (www.cinemaperlascuola.it).

IL PROGRAMMA IN ONDA SU CANALE 5

In ogni puntata del programma accompagniamo la troupe che entra in classe per conoscere i ragazzi che hanno scritto la storia per il cortometraggio. Assistiamo poi alla scelta degli interpreti per i vari ruoli, seguiamo ciò che accade nel backstage insieme ai compagni di classe che vengono inviati a seguire le fasi preparatorie del film, scopriamo in che modo i ragazzi realizzano il trailer del loro cortometraggio, andiamo a zonzo nelle zone più caratteristiche della loro città… Non manca una divertente rubrica, “Trova l’errore”, che invita gli spettatori a individuare la scena sbagliata che è stata inserita nel cortometraggio.

RIEPILOGO PREMI CIAK JUNIOR ITALIANI

  • Miglior Film: BUCA LA BOLLA, realizzato da un gruppo di ragazzi della Consulta Provinciale degli Studenti della provincia di Treviso, racconta la “bolla” di internet in cui molti ragazzi si ritrovano isolati quotidianamente, e il modo per provare a uscire da questa influenza;
  • Miglior Soggetto: EMPATIA IN PROVETTA, realizzato con un gruppo di studenti dell’Istituto Artigianelli di Trento, racconta la riscoperta delle proprie emozioni dopo il lungo lockdown;
  • Miglior Gruppo di interpreti: i ragazzi interpreti di UN VIAGGIO NEL TEMPO, della classe 1L della scuola P. N. Vaccina di Andria-BT, raccontano in che modo si possa provare a mettere in pratica, oggi, la parità di genere e la tutela del territorio;
  • Miglior interpretazione: ex-aequo CAROLA protagonista del film “Un viaggio nel tempo”, della scuola Vaccina di Andria-BT, e il CAPO BULLO del film “Trasparente è un colore” girato con gli studenti del Gruppo Cinema dell’I.C. Marco Emilio Lepido di Reggio Emilia, che racconta il fenomeno sempre presente del bullismo a scuola.
  • Miglior Video Scolastico: RISERVA NATURALE MONTE RUFENO, realizzato in autonomia dai ragazzi delle classi VI A e V A del Liceo Artistico “Livio Orazio Valentini” di Orvieto.

RIEPILOGO PREMI CIAK JUNIOR INTERNAZIONALI

  • Miglior Film / Best Film: BUCA LA BOLLA / POP THE BUBBLE, Italia
  • Miglior Soggetto / Best Story: IL TEMPO / TIME, Germania
  • Miglior Gruppo di Attori / Best Group of Actors: LA PARTITA FINALE / THE FINAL GAME, Belgio
  • Miglior Interpretazione / Best Actor/Actress: YURI, nel cortometraggio “YURI’S GALAXY”, Israele
  • Premio delle Emittenti – Spirito di Ciak Junior / Broadcasters Prize – Ciak Junior Prize: LA PARTITA FINALE / THE FINAL GAME, Belgio
  • Premio CIttà di Jesolo / City of Jesolo Award: BUCA LA BOLLA / POP THE BUBBLE.
spot_img