Tennis, Fabio Fognini e il suo percorso a Madrid Masters

Finisce presto l'avventura di Fognini

Termina qui l’avventura di Fabio Fognini a Madrid. L’azzurro si ferma agli ottavi di finale contro l’austriaco Dominic Thiem. Unica consolazione per il tennista ligure è l’avanzamento nel ranking mondiale, ormai sempre più ai piani alti. Rammarico invece per non aver continuato a tracciare il suo percorso nel “Mutua Madrid Open”, quarto Masters 1000 stagionale, con un montepremi altissimo (circa 6 milioni di euro).

Fabio Fognini: ecco il suo percorso a Madrid

Il Masters di Fabio Fognini inizia il 7 Maggio contro il britannico Kyle Edmund. Sfida che vale l’accesso ai sedicesimi di finale e che vede l’italiano trionfare 6-4 e 6-3. Passa così il turno. I sedicesimi si giocano l’8 Maggio e lo vedono contro l’australiano John Millman. Anche in questa occasione Fognini si impone vincendo 6-2 in entrambi i set.

- Advertisement -

Gli ottavi di finale stroncano il percorso del tennista 32enne. Il match si gioca il 9 Maggio tra Fabio Fognini e Dominic Thiem, rispettivamente decima testa di serie e quinto nel ranking mondiale. Stavolta il giovane azzurro non riesce a reggere i colpi dell’avversario e si infrange sul muro austriaco. Gara che termina 4-6 e 5-7. Questa sconfitta sancisce la fine del Torneo per Fognini che si dimostra comunque un ottimo avversario per le prossime sfide.

Fabio Fognini: chi è il tennista azzurro

Fabio Fognini, tennista italiano, nasce a Sanremo il 24 Maggio 1987. La sua specialità è la terra rossa dove ha infatti ottenuto ben otto dei suoi nove titoli totali nel singolo del circuito ATP. Tra questi spicca il Masters 1000 di Montecarlo del 2019. Si tratta del primo successo italiano nel Principato nell’era Open. Questo successo lo ha portato ad essere dodicesimo nel ranking mondiale, in data 22 Aprile 2019. Nel doppio può vantare ben cinque tornei ATP, tre insieme a Simone Bolelli, tra questi l’Australian Open 2015. Anche qui si tratta dell’unica vittoria da parte di una coppia italiana in un torneo maschile del Grande Slam sempre nell’era Open.

- Advertisement -

Grazie alle sue prestazioni, Fabio Fognini non è considerato soltanto uno dei tennisti più competitivi, ma anche uno dei più forti italiani nella storia del Tennis.

Fabio Fognini e la sua scalata nel ranking

Nonostante la sconfitta, e la conseguente eliminazione dal Torneo di Madrid, Fabio Fognini porta a casa una piccola soddisfazione. Da Lunedì 13 Maggio infatti, il tennista ligure sarà undicesimo nella classifica ranking mondiale. L’azzurro così può continuare a scrivere e battere record su record, sia a livello personale che a livello nazionale.

Adesso Fabio Fognini dovrà aspettare solo la prossima occasione per dimostrare, ancora una volta, la sua grande voglia di vincere.