Test Medicina: il Miur pubblica le soluzioni

Consulta le soluzioni del test, segnati le date per le varie tappe

Il Miur ha divulgato le domande e le risposte corrette del test a Medicina, svoltosi il 3 settembre corrente. Nella stessa giornata erano già consultabili.

Adesso è il momento di fare i conti, dopo i precedenti preparativi, affrontati per cercare di superarlo, e iniziare la strada verso un sogno.

- Advertisement -

La consultazione del documento sottostante vi potrà essere utile, per calcolare il punteggio orientativo ottenuto:

- Advertisement -

Soluzioni test medicina_2019

La risposta corretta, viene espressa nel documento, come risposta A

Appuntamenti da non perdere, per coloro che hanno svolto il test a Medicina

Per i risultati ottenuti, il 17 settembre, sarà possibile tramite un codice identificativo assegnato ( per mantenere l’anonimato) , consultare i propri risultati, sul portale Universitaly

Il 27 settembre, sempre su Universitaly , potrete visionare il compito svolto.

Per il primo di ottobre è prevista l’uscita della graduatoria unica nazionale.

Un po’ di numeri per  quest’anno

Quest’anno, hanno partecipato al test 68000 studenti, inclusi quelli che si vorrebbero iscrivere alla facoltà di Odontoiatria. Soltanto 11000, dei suddetti candidati, potranno realizzare le loro aspettative.

Il Test Medicina nel 2018

L’anno passato, secondo una ricerca sui vari social , il test era apparso, ai ragazzi partecipanti, più difficile del solito. Le difficoltà maggiori erano state riscontrate nelle domande di logica.

I risultati del test

Per quanto concerne l’assegnazione delle sedi, essa non è in funzione dell’ordine di preferenza dei singoli studenti, ma in base al punteggio ottenuto al test .

Appare ovvio, che chi si trova nella parte più alta della graduatoria, avrà sempre la precedenza rispetto ai sottostanti .

Ricordiamo le date importanti , per coloro che hanno sostenuto il Test Medicina

  1. Il giorno 17 settembre, su Universitaly , si potranno consultare( in forma anonima, riportando il codice etichetta) i singoli punteggi ottenuti
  2. Per il 27 settembre, nell’apposita area di Universitaly, sarà possibile  visualizzare il proprio test, così da confrontare il punteggio ottenuto
  3. Il 1 ottobre vi sarà la pubblicazione della graduatoria nazionale nominativa
  4. Per il 9 di ottobre è previsto il primo scorrimento della graduatoria, che poi sarà effettuato a cadenza settimanale, e permarrà  finchè non siano ssegnati tutti i posti disponibili.

Come si devono comportare gli studenti

Se gli studenti, nella graduatoria, hanno la possibilità di iscriversi in una delle sedi che hanno indicato ( dovrà risultare Assegnato o Prenotato);è ovvio che conviene si immatricolino al più presto.

Se invece il candidato, non risultasse assegnato alla prima preferenza di ateneo, può decidere di aspettare gli scorrimenti, con la speranza di rientrarci, confermando comunque l’interesse all’iscrizione.

Essenziale è ricordarsi che la conferma deve esser data dopo ogni scorrimento. In caso contrario si vieni esclusi dal Test Medicina 2019

Se il mio articolo ti è stato utile, sostienimi con un like. Grazie