TikTok: Commissione Ue lo vieta ai funzionari

I dipendenti non potranno avere l'app neanche sui dispositivi privati: a rischio la protezione dei dati

La Commissione Ue ha “invitato” i funzionari a rimuovere l’applicazione TikTok dai propri dispositivi.

TikTok: perché la Commissione Ue vieta l’app ai funzionari?

I dispositivi aziendali e quelli personale dei funzionari Ue non potranno avere l’app di TikTok. Il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, ha spiegato le motivazioni in un incontro con la stampa. “La Commissione europea è un’istituzione e come tale ha un forte focus sulla protezione della sicurezza informatica ed è su questo che abbiamo preso questa decisione”, ha detto Breton. “Siamo estremamente attenti a proteggere i nostri dati”. Il commissario Johannes Hahn ha in ultimo deciso per la rimozione dell’app dai dispositivi.

Il rischio per la sicurezza dei dati

- Advertisement -

TikTok è da tempo nell’occhio del ciclone. Già negli Stati Uniti aveva destato timori per la sicurezza dei dati. Si temeva, e ancora si teme, che le informazioni venissero spedite a Pechino. L’app è già vietata ai funzionari statunitensi. Ora la Commissione Ue si allinea con i timori d’Oltreoceano. L’app conta al momento un miliardo di utenti e se la ByteDance non vuol rischiare di perdere il suo bacino di utenza dovrà conformarsi alle norme sulla privacy richieste dalla comunità europea