Tragedia nel Mediterraneo: Naufragio al largo di Lampedusa, 41 migranti perdono la vita, tra loro 3 bambini

Quattro sopravvissuti e quarantuno migranti morti nel canale di Sicilia. Tra di loro anche alcuni bambini

I racconti dei sopravvissuti al naufragio sono terribili. Una piccola barca si è ribaltata nel canale di Sicilia e per quaranta persone non c’è stato nulla da fare. La motonave Rimona seguendo i comandi della Guardia Costiera, è riuscita a salvare quattro persone, di cui una donna e tre uomini.

Questi ultimi sono sbarcati a Lampedusa, dopo aver affrontato il terribile viaggio dalla Costa d’Avorio fino a Sfax, in Tunisia e da lì, alle coste del nostro Paese.

- Advertisement -

Ad oggi Lampedusa conta circa 1.500 ospiti all’interno dell’hotspot di Contrada Imbriacola. Ma da alcune fonti autorevoli come il quotidiano LaPresse, apprendiamo che nel corso della settimana sono previsti numerosi trasferimenti per liberare la struttura, che avrebbe una capienza massima di 400 persone.

I soccorsi

Secondo quanto si apprende da fonti informate, La Guardia Costiera Libica non è intervenuta subito per soccorrere la barca nonostante i ripetuti solleciti del governo italiano. I dati certi sono che l’imbarcazione proveniva da una località tunisina, Sfax, e l’8 agosto era stata individuata da un velivolo che sorvolava il mare. La decisione di salvare il barchino è stata quindi presa dalla guardia costiera a Roma.

- Advertisement -

Naufragio Canale di Sicilia, tre bambini morti

Tra i dispersi ci sarebbero anche tre minori, annegati a largo di Zuwara dopo che la piccola barca in metallo lunga soli 7 metri si è rovesciata a causa di una grande onda. Durante il salvataggio, però, nessuno è riuscito ad individuare i corpi delle vittime, e a riportarli in superficie.

spot_img