Gli ultimi mesi sono stati scanditi da una moltitudine di bonus che il Governo ha messo a disposizione per aiutare i cittadini ad uscire da quella che sembra essere la peggiore crisi economica dalla grande depressione. Sono davvero tanti i bonus sentiti in questi mesi, bonus pc, bonus tv, voucher per internet o per acquistare bici e monopattini. In arrivo c’è anche un nuovissimo bonus dedicato ai POS. Lo scopo è quello di favorire l’utilizzo della moneta elettronica nel nostro Paese.
Bonus POS
Il bonus POS, meglio conosciuto anche come “Cashback di Stato” ha uno scopo ben preciso: combattere l’evasione fiscale attraverso l’uso della moneta elettronica. Il Cashback consiste nel rimborso semestrale di circa il 10% del totale delle operazioni concluse nel semestre mediante il pagamento elettronico. Tuttavia pare che l’esecutivo voglia inserire anche una sorta di tetto massimo per usufruire del bonus ovvero un minimo di operazioni necessarie. Anche il rimborso semestrale ha un tetto massimo pari a 1,500 euro, ergo 3,000 euro annui a fronte di una spesa di 30,000 euro. La novità è che sarà possibile pagare con il POS anche spese irrisorie come un caffè al bar, visto che sono state eliminate le commissioni per gli esercenti per le transazioni inferiori a 5 euro. Il tanto atteso bonus arriverà il 1 Dicembre 2020.
Gli altri bonus attualmente richiedibili
Tra i bonus ancora utilizzabili spicca sicuramente quello dedicato ai pc e ad internet dal valore di 500 euro. Il bonus in questione è ovviamente dedicato alle famiglie meno abbienti che non hanno una connessione a casa, necessaria in questo periodo. L’incubo delle lezioni online, infatti, è sempre dietro l’angolo. Potranno richiedere il bonus pc ed internet solo le famiglie con un Isee equivalente o inferiore a 20,000 euro.
Dal 3 Novembre scatterà anche il tanto atteso bonus per acquistare bici e monopattini elettrici ovvero il Click Day. Le agevolazioni per acquistare bici e monopattini sono in vigore già dal mese di Maggio, tuttavia per poter ricevere il rimborso è necessario attendere il Click Day. Il primo Novembre infatti è necessario presentare, utilizzando le credenziali Spid, le fatture e gli scontrini che dimostrano l’acquisto delle bici/monopattini per ottenere parte della spesa fatta. Infine, è ancora in vigore il bonus Tv (sempre per chi possiede un Isee fino a 20.000 euro) dal valore di 50 euro, predisposto dal Governo per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Leggi anche: Arriva il Bonus “Abitare” a sostegno delle famiglie in difficoltà