Un bilancio che diventa sempre più drammatico, secondo fonti ufficiali americane sono più di 50 le vittime della bufera artica che ha paralizzato gli Stati Uniti durante il fine settimana. Il maltempo continua ad imperversare nello Stato di New York: soltanto nella zona di Buffalo sarebbero morte almeno 25 persone.
Alcune delle vittime sono decedute in macchina, mentre altre sono state colte dalla bufera mentre spalavano la neve e sono morte per assideramento o schiacciate. Le squadre di emergenza fanno difficoltà a raggiungere alcune delle zone maggiormente colpite dalla tempesta, tenuto conto della situazione sia a terra che via aerea.
L’estremo maltempo ha bloccato l’elettricità per più di dodicimila persone e causato il blackout delle forniture di gas, provocando la morte per assideramento. Nel frattempo, coloro che si trovano in rifugi o case con camini o altra forma di riscaldamento naturale stanno finendo le scorte di cibo e attendono che arrivino i rinforzi.
Il freddo ha interessato fondamentalmente un’area che va dai Grandi Laghi vicino al Canada al Rio Grande lungo il confine con il Messico, il che significa che oltre il 60% degli statunitensi sono stati interessati dalle condizioni meteo straordinarie che hanno fatto crollare le temperature e bloccato tutto il Paese