il regista bagherese Fabrizio La Monica trionfa nella categoria “Miglior film drammatico” al noto Festival di Saint-Vincent.
Nella giornata di Venerdì 10 maggio 2019 alle ore 11:00 presso il Cinema De Seta a Palermo, si è tenuta la Conferenza Stampa per la presentazione del film “Dio non ti Odia” diretto dal giovane regista bagherese Fabrizio La Monica.
(si ringrazia R. Di Modica per la fotografia)
Il lungometraggio è una produzione cinematografica a cura di Ferdinando
Gattuccio, Fabrizio La Monica, Roberto Romano, Salvatore Nereo Salerno, in collaborazione con la giovane casa cinematografica indipendente Kàlama Film (fondata nel 2017).
Alla conferenza stampa sono intervenuti i soci fondatori della Kàlama Film: Fabrizio La Monica, Ferdinando Gattuccio, Samuele Lindiner; e i protagonisti del film tra cui Roberto Romano,Emilia Passalacqua, Salvo Nereo Salerno, Ninni Scaglione, Giovanni Zanca, Giorgia Scolozzi, Giuseppe Duminuco, Rino Cardinale e Roberto Chimento.
Il film che ha conquistato l’Oniros Film Festival
“Dio non ti Odia”, film drammatico dal sapore horror-fantasy, è ambientato nel XVIII secolo, la trama è incentrata sulle vicissitudini di un uomo (interpretato da Roberto Romano), che dovendo prendersi cura della figlia (interpretata da Emilia Passalacqua) gravemente malata, è costretto dalle circostanze a condurla da un eremita-guaritore, prima che il male dal quale è affetta, contagi l’intero villaggio, con conseguenze ancora più gravi da affrontare.
Padre e figlia, dovranno quindi compiere un viaggio lunghissimo, addentrandosi in una foresta piena di insidie, attraverso una terra aspra e selvaggia, lottando contro la furia del tempo inesorabile, che passando velocemente, riduce drasticamente le probabilità di salvezza.
Il cast artistico può vantare la presenza di numerose maestranze siciliane, provenienti dalla costa ovest della Sicilia. A conferire un forte valore aggiunto al progetto cinematografico, vi è la composizione della colonna sonora firmata da Vincenzo Di Silvestro, mentre la sceneggiatura e la fotografia sono state curate da Fabrizio La Monica e da Samuele Lindiner.
“Dio non ti odia”, la cui lavorazione è stata ultimata tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019, è risultato vincitore per il mese di Aprile 2019, in ben due festival internazionali, entrambi con sede in Italia: il Diamond Film Awards, 2019 categoria “Miglior film indipendente” e l’Oniros Film Awards nella categoria “Miglior film drammatico”. La Kàlama Film attende, con trepidante attesa, i responsi da altri festival cinematografici statunitensi.
Il cinema Made in Sicily
“Dio non ti odia” è il secondo lungometraggio prodotto dalla Kàlama Film, dopo “Vork And the Beast”, il primo dark fantasy girato in Sicilia, dalle forti tinte horror, un genere poco esplorato anche dalle grandi produzioni.
La Kàlama Film anche in questo caso ripropone l’uso sapiente del patrimonio umano e paesaggistico del territorio siciliano.