𝐒𝐢𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐝 𝐮𝐧’ 𝐀𝐍𝐓𝐄𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐀𝐒𝐒𝐎𝐋𝐔𝐓𝐀?
Nel 2024 ritornano 𝐆𝐋𝐈 𝐈𝐍𝐕𝐈𝐍𝐂𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈! Siamo orgogliosi di annunciare che lanceremo una miniserie animata e potrete seguire le avventure di Cirux e i suoi amici.
Dopo il grande successo riscosso da “Gli Invincibili-le origini”, acclamato ed elogiato in vari festival nazionali e internazionali, l’associazione Insieme si può-Sarno ha deciso di dar seguito al progetto realizzando una miniserie animata.
Con il lancio della sigla, diamo il benvenuto a questo nuovo progetto rivolto principalmente ai bambini, per sensibilizzarli con un elementare approccio visivo, linguistico e musicale, senza distaccarci dal comune linguaggio dei social media, rispettando quindi le regole di questo mondo.
Il progetto è interamente realizzato in Italia,
nasce dall’idea di Biagio Ruocco, presidente dell’associazione, scritto dallo sceneggiatore di fama internazionale Marco Ferrandino, tra le cui opere ricordiamo la biografia di Munch, ed animato dal team con a capo Gustavo Garrafa.
Il personaggio di Cirux è doppiato da un bambino autistico.
Andiamo particolarmente fieri del fatto che, per la prima volta, un bambino autistico di 9 anni con difficoltà nella comunicazione e nel linguaggio si cimenti e riesca a doppiare un personaggio in una serie animata.

La serie non si presenta come un tentativo di rappresentare pienamente, realisticamente e tecnicamente l’autismo, bensì come una lanterna che possa guidare i primi passi della sensibilizzazione, senza tralasciare le difficoltà e le stereotipie sull’autismo.