Abusi sessuali di preti sulle suore, un fenomeno globale

Crescono le denunce. Le vittime hanno trovato supporto nel movimento #metoo.

Un eminente cardinale Usa avrebbe  abusato sessualmente di seminaristi adulti.  Queste rivelazioni hanno portato alla luce un evidente abuso che ha scioccato i cattolici sulle due sponde dell’Atlantico.

Il Vaticano però è da tempo a conoscenza dell’equivalente eterosessuale,  preti e vescovi che abusano sessualmente delle suore e ha fatto ben poco per ostacolare questo fenomeno.  Un’analisi dell’Associated press ha rilevato questo genere di abusi in Europa, Africa, Sud America e Asia, mostrando che è un fenomeno globale e pervasivo.

- Advertisement -

Le suore si troverebbero  in posizione di subalternità rispetto agli uomini del clero, eppure alcune di loro stanno alzando la voce,  sostenute dal movimento #MeToo. Delle suore hanno cominciato a denunciare pubblicamente anni di inerzia da parte dei dirigenti della Chiesa, anche dopo che importanti studi sul problema in Africa sono stati segnalati al Vaticano negli anni ’90.

“Ha aperto una grande ferita dentro di me”, ha detto una suora all’AP. “Ho fatto finta che non fosse successo”.

- Advertisement -

La donna ha rotto quasi 20 anni di silenzio per riferire all’AP di quel giorno del 2000 in cui il prete al quale stava confessando i suoi peccati ha approfittato di lei con la forza, a metà del sacramento. Quella e un’altra violenza subita da un altro sacerdote un anno dopo, la portarono a smettere di confessarsi con qualsiasi altro prete che non fosse il suo padre spirituale.

Alcune sorelle di una piccola congregazione religiosa in Cile sono uscite allo scoperto sulla televisione nazionale con le loro storie di abusi da parte di preti e di altre suore e su come i loro superiori non abbiano fatto nulla per fermare questi soprusi, una suora in India ha invece presentato una denuncia formale accusando un vescovo di stupro.

Il Vaticano ha rifiutato di commentare su quali misure siano state adottate per valutare la portata del problema a livello globale o per punire i responsabili e dare supporto alle vittime.

Un funzionario vaticano ha dichiarato che i dirigenti delle chiese locali dovrebbero “sanzionare” i sacerdoti che abusano sessualmente delle suore.