Alto Adige: cambio di rotta; i bar chiudono, “Seguiamo Berlino”

Dopo le decisioni autonome prese dall'Alto Adige, si ha ora una retromarcia sulla linea delle restrizioni.

Ha parlato così Arno Kompatscher, presidente del Trentino Alto Adige, che negli ultimi giorni aveva adottato una linea più morbida per le norme anti-Covid.

Le nuove norme

Le nuove restrizioni, in vigore dal 31 ottobre, si conformeranno per lo più alle norme previste dall’ultimo dpcm, pur mantenendo delle differenze sostanziali. L’ordinanza provinciale avrà inoltre regole ancora più severe di quelle previste dal governo.

La situazione epidemiologica sarebbe infatti gravemente peggiorata per la regione che nella giornata di ieri ha registrato un aumento di 170 casi di Covid. Tali numeri sarebbero dunque causa principale di tale nuova ordinanza.

Le nuove norme, che entreranno in vigore da questo sabato, prevedono la chiusura di bar e gelaterie mentre ristoranti e altri negozi potranno rimanere aperti fino alle ore 18. Restrizioni molto più severe di quelle precedenti che invece lascivano aperti i locali fino ad ora più tarda.

E’ inoltre previsto un coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino, con obbligo di rimanenza a domicilio se non per motivi di salute o lavoro.

Restrizioni scolastiche

Per quanto riguarda la scuola sono ancora previste le lezioni in presenza per le scuole da quelle dell’infanzia fino alle medie.La didattica a distanza sarà invece obbligata per un minimo del 50% dell’attività didattica delle scuole superiori.

La provincia sta infine valutando la possibilità della chiusura totale di alcuni dei comuni più colpiti, con l’interruzioni di attività come bar, ristoranti e scuole per 14 giorni. In generale l’ordinanza seguirà il “light” lockdown approvato negli scorsi giorni da Angela Merkel, tentando di limitare al massimo i nuovi contagi.

Davide Zanettin
Davide Zanettin
Sono Davide Zanettin, ragazzo di 21 anni e studente presso l'università di Trento. L'interesse per il giornalismo e la mia passione nello scrivere nascono anzitutto dalla voglia di esprimermi, obiettivo che mi pongo sempre nei miei articoli con cui cerco di informare mantenendo la maggiore obiettività possibile.