Se devi trasferirti a Roma per lavoro, per studio o perché vuoi vivere in una città magica ci sono diverse cose che devi tenere in considerazione. Roma è una città grande, ha tanto da offrire sia sotto il punto di vista professionale, sia come vitalità, anche se ovviamente ha i suoi difetti come le grandi capitali. Se inizialmente può essere che ci si senta un pochino spaesati è anche vero che della Città Eterna ci si innamora rapidamente.
Tutto sta nel scegliere la zona giusta in cui andare ad abitare e scegliere in una città dove i quartieri sono così tanti non è facile: meglio fare qualche minuto in metro che abitare in una brutta zona, questa è una sicurezza. La prima cosa da fare, quindi, quando ci si vuole trasferire qui è trovare il posto giusto per selezionare una delle case in affitto in zona: il via-vai c’è sempre quindi qualcosa si trova sempre, anche a prezzi d’occasione con un po’ di fortuna.
Una volta trovata casa, prese misure e organizzato un piano strategico per l’arredamento (indispensabile di solito perché gli spazi saranno ristretti) ecco che arriva il momento del trasloco vero e proprio. I professionisti che se ne occupano qui sono tanti ed è per questo che si può trovare senza troppi problemi una buona proposta. Ci sono portali online su cui si può richiedere facilmente un preventivo per un trasloco a Roma ai vari professionisti: i prezzi sono anche molto vantaggiosi, ovviamente tutto dipende dalla zona e da dove ci si trasferisce.
Trasloco a Roma, ma Roma dove?
Roma, come anticipato, è una città veramente grande e per questo chi si sposta dalla provincia inizialmente ne resta un po’ traumatizzato e diventa difficile, così superficialmente scegliere il quartiere. Scegliendo il posto giusto, però, ci si adatta in fretta e si evita di sprecare denaro spostandosi continuamente. Muoversi in base alle offerte immobiliari non è una buona idea, ma bisogna scegliere con attenzione. Le zone migliori in cui cercare casa, secondo la maggioranza delle persone, sono le seguenti:
- A Roma Sud uno dei quartieri buoni è Monteverde, la zona è tranquilla e il centro si raggiunge in pochissimo con un autobus. Qui ci sono tutti i servizi di prima necessità come supermercato, banca, farmacia, spazi verdi.
- In centro il posto più bello è di certo Trastevere, anche se i costi qui possono salire non di poco come affitti. Il quartiere è tranquillo di giorno e la sera più movimentato per la movida notturna. Di notte, se hai le finestre rivolte nel posto sbagliato potresti essere disturbato insomma, ma magari è un prezzo che sei disposto a pagare pur di essere già lì.
- A Roma Nord c’è il quartiere di Flaminio dove il costo delle case è ancora più elevato, ma un motivo c’è: la zona è bella e ben tenuta, con tanti spazi verdi. Si tratta della zona più in della città, tranquilla pur essendo a un passo dal centro.
Di Roma ci si innamora presto!
Roma è una città bellissima sia di giorno che di sera, specialmente la zona del centro. Ovviamente ci sono dei quartieri poco raccomandabili, come in ogni grande città, ma basta sapere quali sono per evitare i problemi. Annoiarsi qui è praticamente impossibile: arte, cultura, musei, spettacoli, eventi ce ne sono di continuo e, anzi, la difficoltà a volte è scegliere che cosa fare. Le persone sono mediterranee, calorose, sorridenti, squillanti e fare amicizia è tutt’altro che difficile.
Un altro punto a favore è sicuramente la cucina: a Roma si possono mangiare alcune leccornie rinomate della tradizione gastronomica italiana. Il grande problema, quindi, sarà al massimo come tenere la linea. Anche se si tratta di una città grande bisogna dire che, anche rispetto ad altre città, è molto verde. Accanto al traffico che non si può negare c’è, ci sono grandi parchi verdi in cui passare il proprio tempo se si diventa nostalgici della provincia. In estate a pochi chilometri bisogna ricordare c’è il mare: è ovvio che non si tratta dei Caraibi, ma tutto sommato è abbastanza per rilassarsi e godersi una bella giornata.