“Il caro-prezzi rivoluziona le abitudini degli italiani alle prese con i regali di Natale”- fa sapere il Codacons; ed il primo fenomeno interessa proprio i regali meno graditi, metà dei quali è destinato ad essere riciclato tra parenti ed amici mentre l’altra metà sarà venduto on line.
Riciclare i regali di Natale
Secondo le analisi dell’associazine a tutela dei consumatori, almeno un italiano su 4 si dichiara pronto a riciclare i regali di Natale meno apprezzati e che almeno il 35% ha deciso di rivenderli attraverso i social network, i siti di e-commerce oppure le app dedicate. Il rischio che il regalo possa tornare tra le mani di chi lo ha donato non preoccupa più di tanto.
Ma cosa si metterà sotto l’albero quest’anno?
Sempre secondo il Codacons, i regali più gettonati, per il 2022, si confermano i capi d’abbigliamento e gli accessori, seguiti dai prodotti alimentari, preferibilmente made in Italy. Subito dopo, immancabili, i giocattoli per i più piccoli. E, ancora, libri, elettronica, prodotti per la casa, elettrodomestici, profumi e gioielli.