Disagio migranti: sequestrata la nave Eleonore arrivata a Pozzallo

La nave Eleonore con 100 migranti a bordo sbarca nel porto di Pozzallo.

La nave della ONG Mission Lifeline, Eleonore, con 100 migranti a bordo non ha avuto il permesso di attraccare ne nei porti Italiani e ne in quelli di Malta. Dopo i rifiuti da parte dei due Paesi, la nave ha dichiarato lo stato di emergenza ed è entrata nelle acque italiane raggiungendo il porto di Pozzallo. Il capitano della nave, Claus Peter Reisch, ha spiegato:” la situazione di emergenza a bordo della mia nave mi costringe a dirigermi verso il punto più vicino”. Immediata la reazione della Guardia di Finanza che ha sequestrato immediatamente la nave. Attualmente i migranti a bordo della nave possono sbarcare.Il comandante della nave Eleonore A spiegato che la propria nave è sovraffollato e molte persone non riescono a ripararsi sotto i teloni con conseguente esposizione alle intemperie che si stanno verificando in questo periodo in mare aperto. 

 

- Advertisement -

La reazione del ministro dell’interno 

Immediata è stata la reazione di Matteo Salvini: “Le leggi e i confini vanno rispettati. Se qualcuno pensa di fregarsene senza alcuna conseguenza ha sbagliato di grosso e soprattutto ha sbagliato ministro: faccio e farò di tutto per difendere l’Italia”. Parole dure quelle di Matteo Salvini che mettono in luce la sua disapprovazione sulla questione migranti. 

Sempre a Pozzallo in queste ore è attraccata una nuova nave di nome Cassiopea della Marina Militare con a bordo 29  migranti. I militari sono riusciti ad intercettare i migranti a bordo di un motoscafo cabinato diretto a Lampedusa. Tra i migranti sbarcati nel porto di Pozzallo ci sono: Cinque uomini, cinque donna e 19 minorenni.

- Advertisement -

Purtroppo ogni giorno nei nostri porti sbarcano molti migranti, alcuni richiedenti asilo, altri semplicemente di passaggio. La penisola infatti  è un luogo di passaggio per moltissimi immigrati che vogliono raggiungere i paesi confinanti con la Repubblica. L’Italia, per molti anni, è stato un porto sicuro per i milioni di immigrati, la situazione è cambiata però grazie alla politica “Porti chiusi” di Matteo Salvini. 

Leggi anche: Uragano Dorian prima vittima bambino di 7 anni

spot_img