Emons ad aprile 2 nuovi Audiolibri

Audiolibri d'autore. Letti dai più grandi attori, artisti e scrittori italiani... libri per le tue orecchie!

I migliori audiolibri di romanzi classici e contemporanei letti da grandi attori e autori da ricevere a casa, scaricare in mp3 o ascoltare nell’app Emons. (http://www.emonsedizioni.it/)

Oggi presentiamo

- Advertisement -

PAOLO BRIGUGLIA legge STORIA DI IQBAL

di FRANCESCO D’ADAMO In libreria dal 30 aprile 1 CD MP3, versione integrale | euro € 9,90| download euro € 7,90 UNA STORIA VERA DI LIBERTÀ E DENUNCIA IQBAL È DIVENTATO IL SIMBOLO DELLA LOTTA CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEL LAVORO MINORILE.

Iqbal Masih, ceduto dalla sua famiglia di contadini ridotti in miseria, in cambio del prestito di 26 dollari,

costretto a lavorare in una tessitura di tappeti dall’alba al tramonto, incatenato al telaio, in condizioni disumane, come milioni di altri bambini nei paesi più poveri del mondo, troverà la forza di ribellarsi, di far arrestare il suo padrone, di denunciare la “mafia dei tappeti“, contribuendo alla liberazione di centinaia di altri piccoli schiavi.

- Advertisement -

Paolo Briguglia,

attore di teatro e cinema, ha lavorato, tra gli altri, nei film I cento passi di Marco Tullio Giordana, El Alamein di Enzo Monteleone, Buongiorno, notte di Marco Bellocchio e Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo. Per Emons ha letto Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda, da cui ha tratto uno spettacolo che va ancora oggi in scena.

FRANCESCO SCIANNA legge A CIASCUNO IL SUO di LEONARDO SCIASCIA

In libreria dal 9 aprile 2020

1 CD MP3, versione integrale | euro € 12,90| download euro € 7,74 LA NUOVA COLLANA SCIASCIA PER CELEBRARE IL GRANDE AUTORE ITALIANO. CELEBRIAMO 30 ANNI SENZA LEONARDO SCIASCIA.

Pubblicato nel 1966 è considerato una delle maggiori imprese narrative di Sciascia, racconta la storia di un farmacista che «viveva tranquillo, non aveva mai avuto questioni, non faceva politica», e un giorno riceve una lettera anonima che lo minaccia di morte. Da questo punto in avanti tutta la realtà comincia a traballare, e il sospetto, l’insinuazione e il sangue dominano la realtà del paese nell’entroterra siciliano.

Francesco Scianna

esordisce al cinema con il film di Cristina Comencini Il più bel giorno della mia vita nel 2001, proseguendo poi con molti altri titoli come L’odore del sangue (2003) di Mario Martone, La tigre e la neve (2005) di Roberto Benigni, Il regista di matrimoni (2005) di Marco Bellocchio. Nel 2009 è protagonista di Baarìa per la regia di Giuseppe Tornatore.

TUTTE LE COVER DELLA COLLANA “SCIASCIA” SONO ILLUSTRATE DA PIERO MACOLA

spot_img