Emons: le novità di giugno

Dal 14 maggio, in tutta Italia dopo due mesi di chiusura causa COVID - 19 riprendono a uscire le novità in libreria. Arrivano così finalmente anche in cd gli ultimi audiolibri Emons pubblicati solo in digitale.

Dal 14 maggio, in tutta Italia dopo due mesi di chiusura causa COVID – 19 riprendono a uscire le novità in libreria. Arrivano così finalmente anche in cd gli ultimi audiolibri Emons pubblicati  solo in digitale. 

Ed ecco che in tutte le librerie d’Italia si potranno così trovare:

La ragazza dai capelli strani di David Foster Wallace, letto da Vinicio Marchioni, Fabrizio Falco, Tommaso Ragno, Paolo Cresta, Paolo Pierobon, Giorgio Marchesi, Lino Musella, Elena Radonicich, Milena Mancini, Lucia Mascino 

- Advertisement -

A Ciascuno il suo, di Leonardo Sciascia, letto da Francesco Scianna

La vita bugiarda degli adulti, di Elena Ferrante, letto da Anna Bonaiuto

- Advertisement -

Storia di Iqbal, di Francesco D’Adamo, letto da Paolo Briguglia

Piccole donne, di Lousa May Alcott, letto da Alessandra Mastronardi

L’isola di Arturo, di Elsa Morante, letto da Iaia Forte

Presentiamo le novità di giugno

 IN DIGITALE DALL’11 GIUGNO
MARCO BALIANI legge NOTTURNO INDIANOdi ANTONIO TABUCHI

In digitale dall’11 giugno2020
1 CD MP3 download euro € 7,90

Un’ India conosciuta solo nelle camere d’albergo, negli ospedali, e che pure balugina attraverso i colloqui essenziali con profeti incontrati sui pullman, con gesuiti portoghesi, con gnostici di una società teosofica.

Antonio Tabucchi (Pisa, 1943 – Lisbona, 2012) è una delle voci più rappresentative della letteratura europea. Autore di romanzi, racconti, saggi, testi teatrali, curatore dell’edizione italiana dell’opera di Fernando Pessoa, i suoi libri
sono tradotti in quaranta lingue.

Uno dei massimi esponenti del teatro di narrazione, Marco Baliani è autore, attore e regista. Tra i suoi lavori ricordiamo KohlhaasPinocchio nero, spettacolo realizzato a Nairobi con venti ragazzi di strada, e Piazza d’Italia, tratto dall’omonimo romanzo di Antonio Tabucchi. Baliani ha pubblicato Ho cavalcato in groppa ad una sedia, riflessioni sulla narrazione, sul teatro e sull’esistenza.

IN DIGITALE DAL 4 GIUGNO

NERI MARCORÈ legge VITA DA CANI

DIARIO DI UNA SCHIAPPA 4

di JEFF KINNEY

In digitale dal 4 giugno 2020
1 CD MP3, versione integrale | download euro € 7,74

Sono arrivate le vacanze estive! Lunghe giornate di sole, vagonate di tempo libero, la scuola un incubo lontano… Ma dov’è Greg? In casa, naturalmente. A mettere in pratica il suo concetto di estate ideale: tende tirate, videogame, zero compiti e zero problemi. Peccato che la mamma abbia altri progetti… Passando da un orrore all’altro – dal club di lettura alle docce della piscina comunale, fino alle vacanze con il migliore amico Rowley – riuscirà Greg a sopravvivere a un’estate da cani?

Attore di teatro, di cinema, conduttore di programmi radiofonici e televisivi, imitatore di personaggi celebri, Neri Marcorè ha recitato con Pupi Avati in La seconda notte di nozze Il cuore altrove, affianca Serena Dandini nel programma televisivo Parla con me, e ha indossato i panni, tra gli altri, di Gasparri, Ligabue e Casini. Da poco ha rivisitato in teatro i Beatles e lavorato al cinema in Latin Lover di Cristina Comencini e Sei mai stato sulla luna? di Paolo Genovese.

Jeff Kinney è autore di numerosi libri per ragazzi e lavora come designer di videogame per il web. Nella rete è noto per essere il creatore di un famoso gioco online, Poptropica. Nato nel Maryland, scrive fumetti dai tempi del college.

IN DIGITALE DAL 25 GIUGNO

LILIANA BOTTONE legge SPIRIT ANIMALS 5 – ACQUE PERICOLOSE

di SHANNON HALE
Disponibile dal 14 maggio

download euro € 8,90

Il sole splende alto nel cielo a Cento Isole, ma il futuro sembra agitato da ombre oscure. Conor, Abeke, Meilin e Rollan hanno attraversato l’Erdas alla ricerca di potenti talismani, per impedire che finissero nelle mani nemiche. Durante il viaggio, i quattro ragazzi sono stati braccati senza tregua dai loro inseguitori, che sembravano sapere sempre dove trovarli.


E adesso i ragazzi sanno il perché. Uno di loro è un traditore. Mentre navigano le acque cristalline di questo paradiso tropicale, i ragazzi non possono fare a meno di sospettare l’uno dell’altro. C’è una spia nel gruppo e prima che la missione giunga al termine, una trappola mortale li stringerà in una morsa senza via di scampo.

Shannon Hale 

è autrice best seller del «New York Times» con La guardiana di oche, la serie Ever After High e con L’accademia delle principesse, vincitore del premio Newbery Honor. In passato ha avuto conigli, uccelli, cani, gatti, lucertole e un serpente che ha battuto ogni record di longevità. Attualmente i suoi unici animali domestici sono i suoi quattro figli. Vive con loro e suo marito da qualche parte nello Utah.

Liliana Bottone 

nasce il 13/10/1995 a Napoli e vive a Caserta fino al conseguimento del diploma di maturità classica, per poi trasferirsi a Roma a 18 anni, dopo essere stata ammessa al corso di Recitazione presso l’Accademia  Nazionale Arte Drammatica Silvio d’Amico. Conseguita la laurea, viene ammessa al Triennio di Canto Jazz, che attualmente frequenta, presso il Conservatorio di Salerno. Ad oggi ha seguito corsi di recitazione con Massimiliano Civica, Laura Morante, Giuseppe Piccioni, Emma Dante, Giorgio Barberio Corsetti, Mimmo Borrelli, Enzo Moscato. Vincitrice del premio Siae come “Miglior interpetazione” nel 2016,  partecipa a numerosi spettacoli, tra cui la tournée nazionale dell’Hamletmachine di Robert Wilson, dopo il debutto al  Festival dei Due Mondi di Spoleto 2017. Collabora con i The Jackal, insegna recitazione a bambini e giovani ragazzi, lavora assiduamente con la Emons per cui registra audiolibri.

IN DIGITALE DAL 18 GIUGNO

ERRI DE LUCA legge  IN NOME DELLA MADRE

di ERRI DE LUCA

In digitale dal 18 giugno 2020
1 CD MP3, versione integrale | download euro € 7,74

Disponibile dal 18 giugno anche su Audible e Storytel

adolescenza di Miriàm/Maria smette da un’ora all’altra. Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui c’è la storia di una ragazza, operaia della divinità, narrata da lei stessa. Qui c’è l’amore smisurato di Iosef per la sposa promessa e consegnata a tutt’altro. Miriàm/Maria, ebrea di Galilea, travolge ogni costume e legge. Esaurirà il suo compito partorendo da sola in una stalla. Ha taciuto. Qui narra la gravidanza avventurosa, la fede del suo uomo, il viaggio e la perfetta schiusa del suo grembo. La storia resta misteriosa e sacra, ma con le corde vocali di una madre incudine, fabbrica di scintille.

Erri De Luca 

è nato a Napoli nel 1950. Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989, edizione ampliata 2009), Una nuvola come tappeto (1991), Aceto, arcobaleno (1992), In alto a sinistra (1994), Alzaia (1997, 2004), Tu, mio (1998), Tre cavalli (1999), Montedidio (2001), Il contrario di uno (2003), Solo andata. Righe che vanno troppo spesso a capo (2005), Il giorno prima della felcità (2009) e Il peso della farfalla (2009). Con Gennaro Matino ha scritto Mestieri all’aria aperta. Pastori e pescatori nell’Antico e nel Nuovo Testamento (2004). Con Mondadori ha pubblicato, nel 2005, Morso di luna nuova e Sulla traccia di Nives. Per “I Classici” Feltrinelli ha curato Esodo/Nomi (1994), Giona/Ionà (1995), Kohèlet/Ecclesiaste (1996), Libro di Rut (1999), Vita di Sansone (2002), Vita di Noè/Nòah (2004) e L’ospite di pietra di Puskin (2005).

In digitale dal 18 giugno 2020
1 CD MP3, versione integrale | download euro € 7,74

Disponibile dal 18 giugno anche su Audible e Storytel

Una bambina salvata in mare dai delfini cresce orfana su un’isola greca. Si chiama Irene, di giorno vive in terraferma, di notte si unisce in mare alla sua vera famiglia. A quattordici anni è incinta e consegna a uno straniero di passaggio la sua storia.

Erri De Luca è nato a Napoli nel 1950. Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989, edizione ampliata 2009), Una nuvola come tappeto (1991), Aceto, arcobaleno (1992), In alto a sinistra (1994), Alzaia (1997, 2004), Tu, mio (1998), Tre cavalli (1999), Montedidio (2001), Il contrario di uno (2003), Solo andata. Righe che vanno troppo spesso a capo (2005), Il giorno prima della felcità (2009) e Il peso della farfalla (2009). Con Gennaro Matino ha scritto Mestieri allaria aperta. Pastori e pescatori nellAntico e nel Nuovo Testamento (2004). Con Mondadori ha pubblicato, nel 2005, Morso di luna nuova e Sulla traccia di Nives. Per “I Classici” Feltrinelli ha curato Esodo/Nomi (1994), Giona/Ionà (1995), Kohèlet/Ecclesiaste (1996), Libro di Rut (1999), Vita di Sansone (2002), Vita di Noè/Nòah (2004) e Lospite di pietra di Puskin (2005).

spot_img