Manca sempre meno alla finale di Europa League 2019, dove a scontrarsi ci saranno due club inglesi. Proprio come in Champions League, a dominare la scena saranno due compagini della Premier, in questo momento tra le più forti e più in forma in Europa. L’attesa aumenta e il giorno si avvicina, tra Arsenal e Chelsea si prevede una sfida aperta per vincere un trofeo europeo che confermerebbe il loro stato di forma.
Europa League 2019: il percorso delle due squadre
Le due squadre inglesi approdano in finale dopo un percorso lungo e positivo. In campionato entrambe non hanno raggiunto la vetta, complice la stagione di Manchester City e Liverpool che hanno superato i 95 punti in classifica (City 98 e Liverpool 97). I rispettivi club, allenati da Emery e Sarri, hanno comunque fatto un’ottima stagione destreggiandosi tra Europa e Inghilterra. I Gunners sono arrivati quinti a -1 dalla quarta e -2 dalla terza. Il Chelsea, terzo e sul gradino più basso del podio, ha comunque fatto un’ottima annata.
Ambedue adesso avranno l’opportunità di confermare il loro momento di forma e coronare questa stagione con un trofeo, dimostrando il loro valore anche in vista di una partecipazione in Champions League.
Europa League 2019: piccola parentesi sul caso Mkhitaryan
In vista dell’atto conclusivo di Europa League 2019, i Gunners hanno deciso di non convocare Henrikh Mkhitaryan. Sembra che la scelta riguardi motivazioni politiche legate alla sua nazionalità. Infatti l’Armenia, paese del centrocampista dell’Arsenal, sta portando avanti delle tensioni con l’Azerbaigian, luogo in cui si giocherà la finale. Pertanto sia la società che l’allenatore, dopo averne discusso con il giocatore e la sua famiglia, hanno constatato che sia meglio evitare una situazione spiacevole.
Europa League 2019: dove e quando si gioca
Il tempo scorre e la finale si avvicina. C’è anche un po’ di Italia in questa partita, con il Mister Maurizio Sarri sulla panchina del Chelsea. Tra Gunners e Blues sarà una sfida apertissima, con 90 minuti (e forse qualcosa in più) in cui nessuna delle due si risparmierà per conquistare la Coppa. Chi vincerà avrà anche modo di giocarsi la Super Coppa Europea contro la vincitrice della Champions League 2019, quest’anno sempre inglese.
Per entrambe c’è la voglia, e il bisogno, di ricevere un riconoscimento europeo che permetta di far riaffacciare, prepotentemente, tutti e due i club tra le Big d’Europa, tra i Top Club capaci di vincere qualsiasi trofeo in qualunque competizione. Per Unai Emery e Maurizio Sarri si tratta anche di una sfida personale.
La partita si giocherà Mercoledì 29 Maggio 2019 alle ore 21:00 allo Stadio Olimpico di Baku, capitale appunto dell’Azerbaigian.