Oggi, 21 marzo 2023, è il giorno della memoria delle vittime innocenti di mafia. La manifestazione più grande si è tenuta questa mattina a Milano: l’appuntamento era alle 9 in corso Venezia e poi ha avuto inizio il corteo. Circa 70mila i partecipanti all’evento, lì per ricordare tutte le persone che hanno pagato con la vita una battaglia non loro. La manifestazione è stata organizzata da Libera e Avviso Pubblico.
Presenti alla manifestazione anche il sindaco di Milano, Beppe Sala, e la neo-segretaria del Pd, Elly Schlein. Durante il corteo si è tenuto un momento di grande impatto emotivo con la lettura dei nomi di tutte le 1.069 vittime innocenti delle mafie. Infine la mattinata si è conclusa con un intervento di Don Luigi Ciotti di Libera.
Circa 70mila i partecipanti all’evento
Oltre il 70% delle famiglie delle vittime non conosce la verità sulla morte dei propri cari. A tal proposito è stato scelto il primo giorno di primavera per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’auspicio è che nel giorno in cui la natura si risveglia, si possa rinnovare la primavera della verità e della giustizia sociale, “perché solo facendo memoria si getta il seme di una nuova speranza”.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando da Casal di Principe
La mafia è violenza ma, anzitutto, viltà. I mafiosi non hanno nessun senso dell’onore né coraggio. Si presentano forti con i deboli. Uccidono persone disarmate, organizzano attentati indiscriminati, non si fermano davanti a donne e a bambini. Si nascondono nell’oscurità”.