Gucci, un’unione tra moda e cinema

La miniserie è il frutto di "Appunti dal silenzio", il manifesto del maggio scorso con cui il designer aveva annunciato una modalità diversa di presentazione delle collezioni.

La nuova collezione di Gucci sarà presentata dal 16 al 22 novembre, e questa volta verrà fatto in un modo del tutto speciale.

Alessandro Michele presenterà infatti la nuova collezione Gucci, dal titolo “OUVERTURE of Something that Never Ended”, con una mini serie in sette episodi diretti, in co-regia, da lui stesso con il regista Gus Van Sant. La miniserie sarà disponibile su Youtube.

La miniserie è il frutto di “Appunti dal silenzio“, il manifesto del maggio scorso con cui il designer aveva annunciato una modalità diversa di presentazione delle collezioni.

Con questo lavoro, Michele ha voluto accendere la speranza. “È nel buio di questi tempi, quindi, che si vedono le lucciole, le piccole luci che Pier Paolo Pasolini temeva fossero scomparse ma che ritornano a illuminare il buio, lo squarciano con la loro luce fugace ma netta che forse c’è sempre stata, non era andata via, ma era invisibile, assorbita da quella più potente dei fari dell’apparire e del presenzialismo, dell’esserci e di sfavillare ad ogni costo anche sotto la luce riflessa di una stella effimera che è diventata ‘il sistema’.”

Si definisce un dissidente: “Essere dissidenti è poetico. Siamo tutti alla ricerca di un territorio, di un luogo. Siamo tutti in transizione. Stiamo tutti scoprendo chi è l’altro, chi siamo noi: ho ripensato alle cose che ho fatto, ho pensato a quanto i vestiti siano per me delle continue citazioni. Mi sono accorto che potevo dire un po’ di più di quello che vuol dire citazione”.

Sarà una serie in chiave Netflix, in cui cinema e moda si contamineranno a vicenda.

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.