Il dramma delle spose bambine può essere fermato

Dobbiamo dire basta agli abusi subiti dalle bambine spose e ai minori delle popolazioni più povere.

Ancora oggi in diverse zone del mondo milioni di bambine di età inferiore ai 18 anni sono costrette a sposarsi con uomini più grandi di loro. Questo è dovuto ad un fattore principalmente economico dal momento che le famiglie non sempre riescono a mantenere le proprie figlie e sono costrette a darle in matrimonio a uomo più grande.

Dove è diffuso il problema

  • In Nepal il 37% delle bambine si sposa quando non ha raggiunto la maggiore età, il 10% prima ancora dei 15 anni.
  • In India, dove il tasso di spose bambine è il più alto, ben il 43% delle ragazzine si unisce in matrimonio con adulti. Una bambina su due prima dei 18 anni.
  • In Kenya il 40% delle ragazze tra i 15 e i 19 anni è già mamma.
  • In Benin il totale delle ragazze che si sposa non ancora diciottenne è il 31,7%, quelle che si sposano prima ancora dei 15 anni è l’8,8%.

I problemi

Nei paesi del Sud del Mondo è estremamente probabile nascere in una situazione di povertà. Le bambine che nascono in queste condizioni hanno già il destino segnato; quando una ragazza compie 12 anni la sua vita è a rischio, l’unica soluzione per la famiglia è darla in matrimonio ad un uomo che possa provvedere al suo sostentamento. Questo però comporta il rischio di violenze domestiche, psicologiche e fisiche, e abusi a danno delle bambine da parte degli adulti che le prendono come sposa.

- Advertisement -

Ciò non assicura comunque la stabilità economica necessaria alla sopravvivenza per la giovane donna, in moltissimi casi infatti le ragazzine sono costrette a vendere il proprio corpo come schiave sessuali per sopravvivere e sostenere la famiglia. Questo genera altri problemi:

  • Gravidanze indesiderate, che spesso comportano gravi conseguenze post parto o anche il rischio di morte durante lo stesso, dal momento che questo avviene in media a 13-15 anni e il corpo della bambina non è adatto a sopportarlo.
  • Contrazione di malattie sessualmente trasmissibili come l’HIV; vendere il proprio corpo così amplifica il rischio di diffondere le malattie ancor più di quanto già non lo siano andando a rovinare lo stato di salute di nazioni intere, essendo queste condizioni estremamente diffuse, soprattutto nelle parti povere della popolazione.

Il matrimonio non è una soluzione alla povertà diffusa, è solo un pericolo in più che mette a rischio la sopravvivenza delle bambine che spesso ricevono gravi traumi psicologici. E’ forse giusto che un bambina di 12 anni si sposi con un uomo di 50? Che una su cinque si sposi prima dei diciotto anni? Che tre spose su cinque non abbiano mai ricevuto un’istruzione?

- Advertisement -

Ogni due secondi una bambina viene data in sposa. Ciò vuol dire che quando avrai finito di leggere questa frase più di due bambine si saranno sposate.

Ogni ora ben cinque ragazzine muoiono per complicazioni dovute alla gravidanza o al parto. Cinque ragazzine che potrebbero essere le nostre sorelle, le nostre amiche, le nostre figlie.

studentessa

La soluzione

La soluzione a questi atroci eventi c’è e si chiama WeWorld (https://www.weworld.it/). WeWorld Onlus è un’organizzazione no profit che si adopera nel difendere i diritti di bambini e donne con istruzione, salute e protezione.

E’ attraverso la scuola che WeWorld Onlus riesce a fermare questo fenomeno, in questo modo forniscono un posto sicuro e al riparo dalle violenze psicologiche e fisiche, supportano con assistenza psicologica e legale le piccole che hanno subito violenze, a promuovere i diritti dei bambini per renderli consapevoli e tutelarli. A scuola le bambine possono costruire il proprio futuro!

bambine sostenute a distanza

Possiamo fare anche noi qualcosa nel nostro piccolo grazie all’iniziativa del sostegno a distanza (https://www.weworld.it/sostieni-bambina-weworld/). Donando la cifra di 25 euro al mese possiamo assicurare salute di base ed istruzione ad una bambina. Con questo contributo sosteniamo la sua crescita e possiamo ricevere aggiornamenti fotografici e scritti della bambina, abbiamo la possibilità di andare a trovarla in modo da stringere un legame ancora più forte e di vederla con i nostri occhi per constatare come stia diventando grande. Noi possiamo fare davvero tanto con davvero poco per salvare le troppe vite che sono in pericolo costante.