Jeans asimettrici la nuova moda per il 2019

La stilista Ksenia Schnaider ha deciso di dare al mondo quello che non ha mai chiesto: jeans asimmetrici.

Voi mettereste mai dei jeans con due stili differenti in uno?

La stilista Ksenia Schnaider ha deciso di dare al mondo quello che non ha mai chiesto: jeans asimmetrici. Una versione in denim jeans che combina una gamba aderente con una gamba svasata, a zampa, in un solo pantalone!

- Advertisement -

Siete indecise se indossare un pantalone a zampa o uno normale aderente? I coniugi Scnaider vi risparmieranno questa ardua scelta. Per la collezione autunno-inverno 2019 hanno infatti in cantiere un nuovo modello di jeans, molto particolare, che sta già facendo discutere il mondo del glamour.

- Advertisement -

Ksenia Marchenko, stilista ucraina, moglie e socia del grafico russo Anton Schnaider, aveva fatto già parlare di se lo scorso anno, con un altro modello jeans. Decisamente particolare e “ibrido” chiamato Demi-Denims: un pantalone largo sopra e aderenti sotto, che ha ottenuto un discreto consenso ad Hollywood.

Dopo il suo debutto nel 2016 ha immediatamente riscosso un grande successo online e tra le celebrità. Tra queste c’erano Eleonora Carisi e Bella Hadid.

ABITI VINTAGE ED ECOSOSTENIBILI

Innovazione e sostenibilità, questi sono i punti di forza dell’etichetta Ksenia Schnaider. “Siamo l’unico marchio di moda dell’Europa orientale che ha introdotto la moda sostenibile negli ultimi anni. Come designer, è importante per me creare abiti non solo con materiali organici e vintage, ma anche all’avanguardia. Dopotutto, le persone, specialmente quelle della generazione post-sovietica, non hanno ancora la sensibilità di comprare qualcosa solo perché fa bene al pianeta. Vogliono acquistare abiti che ritengono belli, comodi e alla moda.” Così ha parlato del suo lavoro Ksenia in un’intervista.

Ksenia e Anton Schnaider

DEMI-DENIM

É stato nel 2016, dopo anni di sperimentazione e ricerca di prodotto, che l’etichetta ha svelato quello che ora è il suo pezzo distintivo: il demi-denim. Combinando gonne in denim vintage con pantaloni o shorts con skinny. Il denim demi è stato una dichiarazione di moda che ha definito il look e la filosofia del design di Ksenia Schnaider. Ha anche catapultato il marchio nell’arena internazionale del bisness, mentre le favorite della moda come Dua Lipa, Coco Rocha e Bella Hadid hanno iniziato a sfoggiare pezzi dello street style.

Bella Hadid indossa un modello Ksenia Schnaider FOTO PER GENTILE CONCESSIONE DI KSENIA SCHNAIDER

LA RICERCA DEI TESSUTI

La silhouette originale e la selezione del tessuto del demi-denim riflettono il processo unico e meticoloso con cui vengono prodotti i pezzi dell’etichetta. Per Ksenia Schnaider, la creazione degli abiti inizia con l’acquisto di pezzi di seconda mano. Come un giovane personal shopper, il marito di Ksenia, Anton era solito setacciare i mercati vintage ed i piccoli negozietti del centro, alla ricerca di pezzi unici. Il team di Ksenia Schnaider oggi visita le stesse gemme nascoste per trovare i materiali per le loro collezioni. Dopo un accurato lavaggio e asciugatura, questi articoli sono attentamente decostruiti e tagliati in una nuova forma. Alcuni dei cuciti sono lasciati così com’erano, per contrastare con i dettagli dei punti più recenti. I bordi dei pezzi appena rielaborati vengono lasciati con la finitura sfilacciata. È un dettaglio di design che è diventato un marchio di fabbrica.

https://www.youtube.com/watch?v=iFfyzkYIquk&t=2s

UN POSTO TRA I BIG

In un giorno solo otto paia di denim vengono lavorati. Per mettere insieme un paio di demi-denim. sono utilizzati tre paia di jeans vintage. Fino a 700 paia di denim vengono riciclati da Ksenia Schnaider in un mese. Non solo innovazione quindi, ma attenzione agli sprechi ed alla eco sostenibilità. Questo spiega anche il perché bibbie di stile come Vogue e High Snob Society hanno riempito le loro pagine di pezzi di Ksenia Schnaider, proclamandoli come must have della moda.

VERSO UNA MODA PIÙ ATTENTA ALL’AMBIENTE.

Dopo il successo del demi-denim, l’etichetta ucraina ha sviluppato altri articoli come blazer, cappotti e, più recentemente, giacche in denim “pelliccia”. Altri articoli di abbigliamento oltre ai denim sono diventati parte della collezione, facendo di Ksenia Schnaider un marchio di moda completo impegnato a ridurre al minimo spreco ed impronta energetica. “L’anno scorso, il nostro team ha creato oggetti completamente nuovi rielaborando e riutilizzando 6000 paia di jeans vintage (circa cinque tonnellate di denim) e sembra che finora abbiamo riciclato quasi tutte le coppie di jeans di Kiev”, afferma Ksenia. Lei e Anton stanno attualmente lavorando a una ‘capsule collection’ in collaborazione con il principale produttore al mondo di denim premium, Isko. Anton rivela: “Tutti i jeans della collezione saranno creati utilizzando cotone riciclato e organico certificato”.

Certo questo stile non sarà per tutti, stravagante ed eccentrico, ma è sicuramente da premiare in quanto attento all’ambiente ed improntato verso un filone di eco sostenibilità che fa bene al nostro pianeta!