Al Palazzo Riso sarà possibile visitare una mostra dedicata interamente a questi meravigliosi insetti
Il polo museale d’arte moderna e contemporanea di Palermo ha inaugurato lo scorso 14 febbraio presso il giardino del Palazzo Belmonte Riso ”la Casa delle Farfalle”. Questo progetto è stato realizzato da Enzo Scarso con la coordinazione di BuattaLab in collaborazione con Extroart.
Sono una centinaia le specie di farfalle provenienti da varie parti del mondo che si caratterizzano per i colori e le sfumature.
Dopo l’evento tenuto a Modica e all’isola di Ortigia, la Casa delle Farfalle vola a Palermo suscitando curiosità e interesse tra i visitatori che ammireranno ogni dettaglio all’interno del loro habitat. E’ stato creato un bellissimo giardino invernale che ospiterà piante preziose e rarissime da trovare in Sicilia.
Tra le diverse varietà si riporta la gigantesca farfalla cobra (Attacus Atlas), caratteristica per i vivaci colori e il fantastico motivo delle sue ali, la cui apertura può raggiungere i 30 cm, o la Marmessoidea sp. “Cat Tien”, proveniente dal Vietnam, dalle zampe turchesi e antenne rosse, che, se si sente minacciata, è in grado di emettere una sostanza che odora di menta per intimorire i potenziali predatori.
Il progetto espositivo curato dal Polo Museale Regionale è stato sostenuto dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. La mostra “Casa delle Farfalle” è aperta tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 18:00; la domenica e i festivi è aperta dalle ore 10:00 alle 19:00.
I visitatori avranno la fortuna di assistere al ciclo di vita delle farfalle. Da insetti incantati si trasformeranno in bruchi, poi in crisalidi e per finire diventeranno farfalle pronte a svolazzare per l’ambiente circostante. Sarà possibile immergersi in questa dimensione fatata fino a metà del mese di giugno.