E’ in programma per domani, venerdì 31 marzo 2023, lo sciopero dei mezzi di Milano. Nel capoluogo lombardo si prevedono disagi per chi si sposta con i mezzi pubblici e saranno a rischio autobus, tram e metropolitane. La notizia trapelata grazie ad una nota di Atm, ha generato il caos tra gli abitanti della città meneghina che si sono messi subito alla ricerca di soluzioni alternative per effettuare i loro spostamenti.
Domani mattina, infatti, in tantissimi si sposteranno per recarsi a lavoro, accompagnare i figli a scuola o effettuare le solite commissioni mattutine. “Venerdì 31 marzo il sindacato Al Cobas ha proclamato uno sciopero che potrebbe avere conseguenze sulle nostre linee dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 al termine del servizio”, si legge sul sito Atm.
Ci saranno delle fasce orarie garantite
Tuttavia, nonostante i disagi, ci saranno comunque delle fasce orarie garantite. I mezzi transiteranno in città da inizio servizio alle 8:45 e dalle 15 alle 18. Fuori da queste fasce orarie (e dunque dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio), i cittadini non potranno usufruire del servizio. Lo sciopero, come sottolinea Atm nella nota stampa, è stato indetto “contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm e per la reinternalizzazione dei servizi di Tpl in appalto e subappalto”.