Ci si aspettava un’altra grande impresa da parte della Nazionale italiana in questi Mondiali femminili 2019. Dopo la vittoria contro la Cina per 2-0 e l’approdo ai quarti di finale, si puntava a raggiungere le prime posizioni. In realtà era più una speranza che questo percorso, fatto di carattere e grandi prestazioni, non terminasse mai. La legge del calcio però è dura e le azzurre lo hanno provato sulla loro pelle. La sconfitta per 0-2 contro l’Olanda ha lasciato lacrime e rammarico per un sogno che era sempre più vicino al concretizzarsi.
Mondiali femminili 2019: la sconfitta ai quarti
La partita contro l’Olanda ha sancito l’uscita dalla competizione per le ragazze allenate dal mister Milena Bertolini. Nonostante la buona prestazione dell’Italia, le orange hanno trovato il guizzo vincente che ha permesso loro di portare a casa il risultato.
Il primo tempo è stato abbastanza equilibrato e ha visto le azzurre spingere un po’ di più, anche con qualche errore di troppo. Solo nella ripresa il risultato si sblocca, grazie a due colpi di testa, entrambi su palla inattiva. Al minuto 70 la torsione in volo di Vivianne Miedema permette all’Olanda di trovare il vantaggio per 0-1. Mancano ancora 20 minuti e le azzurre provano a spingere. Ma è dopo 10 minuti che la sfida tra le due compagini sembra chiudersi. Infatti all’80esimo minuto, sempre da palla in attiva, il colpo di testa di Stefanie van der Gragt porta al raddoppio da parte delle olandesi.
L’Italia, sebbene il colpo subito sia stato forte, cerca di creare subito qualche occasione per provare a riaprire i conti. Ad opporsi il portiere avversario che interviene sempre in modo perfetto e non lascia spazi. La partita si conclude così, 0-2 per l’Olanda che vola in semifinale.
Mondiali femminili 2019: ecco le due semifinali
La conclusione di questi Mondiali femminili 2019 è vicina. Difatti a rimanere in gara, adesso, sono soltanto 4 squadre, le semifinaliste di questa competizione. Oltre all’Olanda, ci sono Svezia, Inghilterra e Stati Uniti. La Svezia è approdata in semifinale battendo la Germania per 1-2. L’Inghilterra ha invece annientato la Norvegia, chiudendo il match sullo 0-3. Gli Stati Uniti si sono conquistato un posto tra le prime vincendo contro la Francia per 1-2.
Ecco allora il tabellone delle semifinali:
Inghilterra-Stati Uniti d’America, Martedì 2 Luglio 2019, ore 21:00.
Olanda-Svezia, Mercoledì 3 Luglio 2019, ore 21:00.
Chi vincerà si assicurerà un posto in finale e potrà così coronare il proprio sogno. Non si tratterebbe solo di vincere ma anche di valorizzare, ancora di più, il calcio femminile. Ci aspettiamo dunque due grandi partite, ricche di gol e bel gioco.