Oggi ricorre la giornata internazionale dell’Infanzia: iniziative Unicef e pandemia Covid

Oggi si celebra la Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, anniversario della Convenzione Onu,. L'Unicef promuove il diritto alla crescita, l'educazione e la protezione sanitaria

Oggi 20 novembre 2020 ricorre la Giornata internazionale dell’Infanzia e dell’adolescenza celebrata in tutto il mondo. Una giornata importante che ricorda l’anniversario dell’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia introdotta il 20 novembre 1989 e che oggi con la pandemia assume un impatto ancora più rilevante nei confronti dei bambini e dei loro diritti.

Anniversario Convenzione Onu

La Convenzione dell’Onu è stata introdotta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e ratificata da 190 paesi tra cui l’Italia (nel 1991). Essa si basa su quattro principi fondamentali: la non discriminazione; il superiore interesse dei bambini; il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo; l’ascolto delle opinioni del minore. Un ruolo significativo è l’educazione, considerato dalla convenzione un diritto fondamentale, che gli stati si impegnano ad adottare come la regolarità di frequenza della scuola e impedire l’abbandono dello studio. Grazie a molte iniziative e misure adottate si è rilevato un abbassamento della mortalità sotto ai 5 anni che è diminuita del 60% e il numero dei minori che non frequenta la scuola è scesa dal 18 all’8%, un risultato eccezionale.

- Advertisement -

Troppi bambini rischiano la vita

Ma ancora molti bambini rischiano la vita ogni giorno, vivendo in situazioni tragiche, si stima che 20 milioni di bambini sono esposti al rischio di malattie perché non ricevono vaccini di base. Solo nel 2018, per esempio, i casi di morbillo sono stati oltre 350mila il doppio rispetto all’anno precedente. L’Unicef ha fatto una prima stima: da qui al 2040 un quarto della popolazione di tutto il mondo sotto i 18 anni vivrà in aree disagiate senza un adeguato apporto idrico e scarsità di igiene e sanità. In più si aggiunge anche la pandemia di Covid che non fa altro che aumentare la povertà.

Unicef: le iniziative

In occasione della ricorrenza l’Unicef Italia sarà impegnata in diverse iniziative. Una delegazione dell’ente oggi presenterà al Parlamento tramite la senatrice Stefania Pucciarelli i dati principali del rapporto “The Future We Want – Essere adolescenti ai tempi del Covid-19“. Inoltre l’Anci Lombardia ha proposto ai comuni di illuminare di colore verde i siti più significativi nella serata del 20 novembre per ricordare la giornata di oggi.

- Advertisement -

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura