Sapete che cosa significa “furia” e sapete che cosa si intende con il detto “fretta e furia”? Furia nella Treccani viene spiegata così: parola che deriva dal latino “furia” e indica uno stato di furore, eccitazione di breve durata che si manifesta con atti, parole violente e spesso collera. Quando si ha fretta e qualche cosa ci fa perdere tempo, ad esempio il traffico, un autobus che non arriva in orario, un errore del partner, dei famigliari o peggio ancora dei colleghi può provocare stress e rabbia.
Che sia manifestata o meno non importa, la prima persona a risentire dello stress e del correre troppo veloce della vita odierna è la stessa persona che va di fretta, infatti, mille ricerche scientifiche hanno dimostrato che troppi impegni e poco tempo, rabbia e stato di tensione provocato dalla vita odierna procurano al corpo tante microferite che vanno dal metabolismo accelerato, dolori ripetuti come emicrania, mal di schiena e bruciore agli occhi, malessere psicologico che deriva dal sentirsi incatenati al tempo, agli impegni e all’emotività.
Slow Life, cosa significa vivere lenti?
Slow Life, vivere con lentezza, è l’antitesi di tutto questo, è uno stile di vita con studi scientifici correlati che privilegiano la calma e la tranquillità nel fare le cose. Sono nate tante attività dove si riesce ad essere lenti, ad esempio le vacanze slow time, dove si privilegiano le passeggiate a piedi ad esempio, il contatto con la natura ma anche i posti artistici in un’ottica nuova. Vivere con lentezza la quotidianità non significa non fare le cose ma dare a loro la giusta importanza nell’arco di un tempo ad esempio una giornata e per questo ci aiutano gli orologi della lentezza, gli Slow Swiss Made.
[amazon_link asins=’B07D3BBFKY’ template=’ProductAd’ store=’generazione-04-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2dcda750-a709-42eb-b5ac-d5f1091e12d1′]
Che cos’è l’orologio della lentezza?
Gli orologi Slow sono prodotti in Svizzera da un’azienda specializzata nella costruzione di quadranti multifunzione, i modelli di cui parliamo hanno la particolarità di segnare tutte le 24 ore insieme. Il tempo viene scandito da una sola lancetta, l’ora riesci a leggerla senza la concentrazione sui minuti e sui secondi, l’importanza viene data allo scorrere del tempo e al passaggio da un’ora all’altra senza distinguere i numeri della mattina 1-12/AM e della sera 1-12/PM. La giornata inizia a mezzanotte con lo 0 posizionato al posto del 6 rompendo uno schema mentale e la lettura viene semplificata grazie alla suddivisione precisa della giornata h24. E’ difficile leggere un orologio senza lancetta dei secondi e dei minuti? No, secondo l’azienda, ma è solo inusuale e richiede un’abitudine mentale più che una conoscenza tecnica complicata. Le ore sono suddivise solo da 6 tacche, tra una tacca e l’altra scorrono 15 minuti, oer puntare l’unica lancetta sull’orario giusto devi solo tenere conto di questa divisione. L’orologio Slow è prodotto in Svizzera in diversi stili, colori, materiali e design.