La meravigliosa capitale inglese è tra le metropoli più avanzate d’Europa, che per certi aspetti risulta essere vivace e caotica, per altri pacata e rilassante, ma sempre pronta ad offrire a chiunque lo desideri, nuove opportunità per mettersi in gioco.Entusiasmante per la sua lunga tradizione storica, per il romanticismo dei suoi parchi e per le tante attrazioni, Londra offre un’infinità di cose da fare e da vedere, pertanto, prima di prenotare il vostro viaggio vi consigliamo di documentarvi il più possibile, magari esplorando i tanti siti presenti in rete come Londonita, capace di indicarvi le giuste dritte da seguire per andare alla scoperta di questa terra dai mille volti.
Attrazioni da non perdere
Trafalgar Square: nata per accogliere le stalle reali, oggi rappresenta il cardine di molti percorsi turistici e della West End, centro dove si sviluppa la vita amministrativa e politica della città.
La cattedrale di St Paul: è la quarta cattedrale di Londra, l’unica barocca, l’unica con una cupola e l’unica che sia stata ideata da un solo architetto in Inghilterra. In essa sono stati celebrati i funerali di Winston Churchill e di Lord Nelson, il centesimo compleanno della Regina Madre e il matrimonio di Lady Diana con il Principe Carlo.
Il British Museum: è il museo pubblico più antico del mondo che ospita le più belle collezioni di tesori, testimoni della storia delle culture di tutte le latitudini, dalla preistoria ad oggi.
Il Big Ben: si tratta del maestoso orologio che veglia la città dall’ alto, avente la lancetta delle ore lunga circa 3 metri e quella dei minuti oltre 4, l’ingresso nella torre è però vietato ai turisti i quali possono ammirarla solo da lontano.
Notting Hill: è un quartiere residenziale di Londra, famoso perché fu scelto come scenario per un film con Julia Roberts e Hugh Grant, oltre che per un esclusivo mercatino che si svolge nelle sue strade e per il carnevale più incantevole dopo quello di Rio de Janeiro.
Come spostarsi
A Londra i trasporti pubblici sono abbastanza cari, ma di certo sono da preferire ai taxi.La città vanta le reti di trasporto più grandi ed efficienti del mondo che comprendono: ben 12 linee della metropolitana, tra le quali le più veloci sono la Piccadilly, Jubilee, Bakerloo e la Victoria Line, 700 linee di autobus, 274 stazioni e oltre 400 km di strada ferrata.Molto caratteristici sono invece i City Sightseeing, i bus panoramici che organizzano tour a pagamento nelle zone più interessanti della città.
La cucina londinese
Quando si decide di visitare un luogo sconosciuto, tra le tante cose da fare primeggia sempre la curiosità di provare il cibo locale. Nel caso in cui decidiate di andare a Londra, per evitare che restiate delusi, voglio precisare che una vera e propria tradizione culunaria inglese non esiste: la cucina britannica infatti, si basa principalmente su pollo, maiale, agnello, patate e pesce, tutti prodotti facilmente reperibili in qualsiasi altra parte del mondo. Il pasto più importante e ricco della giornata è rappresentato dalla colazione, che viene servita in tutti i cafè e ristoranti aperti dal mattino, il pranzo invece consiste in una semplice merenda. Tra le “pietanze tipiche” troviamo: il fish’n’chips Fish and Chips, ovvero, filetti di pesce fritti in una pastella di farina e birra e il fish fingers sandwich, rappresentato da due fette di pane farcite con ritagli di pesce fritto.Altro fattore da non sottovalutare è di non andare a cena mai troppo tardi, poiché nei locali le cucine chiudono presto e non è consentito ordinare cibo dopo le ore 22.00, ammenochè non si opti per i fast food tipo McDonald’s, Burger King o KFC.