Roma: l’albero di Natale che si illumina pedalando

Torna l’albero in Piazza del Campidoglio, con un messaggio di sostenibilità e risparmio energetico

Da martedì 13 dicembre, in Piazza del Campidoglio a Roma, risplenderà l’albero di Natale: ma sarà all’insegna del risparmio e del rispetto ambientale.

Per illuminare la stella, infatti, basterà pedalare sulla bicicletta che funge da generatore e che si trova ai piedi dell’albero, dove rimarrà per tutte le festività natalizie.

- Advertisement -

Luci accese martedì 13 alle 18:30. Pedalata d’onore a Svetlana Celli e Roberto Gualtieri

La cerimonia di ‘accensione’ è prevista per le ore 18,30 con ben sei bici a garantire l’energia necessaria ad illuminare tutto l’albero. Per l’occasione, due ciclisti di eccezione: Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina e promotrice dell’iniziativa e, ovviamente, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Le altre bici a disposizione dei consiglieri e di quanti vorranno partecipare e contribuire a far sfavillare l’albero del Campidoglio.

Come Assemblea Capitolina – si legge nella nota diffusa dalla Presidenza – vogliamo lanciare un messaggio simbolico in tema di sostenibilità, risparmio energetico e benessere fisico. Dimostriamo che pedalare non solo fa bene alla nostra salute, ma che esistono forme alternative per produrre energia”. “Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’iniziativa – conclude Svetlana Celli –  il Gabinetto del Sindaco, il Dipartimento Ambiente, Zètema, Ufficio Grandi eventi, Tetes de Bois, con la loro idea del Palco a Pedali e, ovviamente, i miei collaboratori”.

- Advertisement -

Albero di Natale di 6 metri

Antonio Giuliani e la Banda della Polizia Municipale sul palco, ai piedi un’albero imponente, con i suoi 6 mt di altezza, del tipo Abies Nordmanniana’, che sarà allocato nella parte destra della piazza, di fronte alla Cordonata. A fare gli onori sul palco, l’attore Antonio Giuliani mentre la Banda della polizia municipale Roma Capitale garantirà la colonna sonora con  i brani natalizi d’obbligo.