Venerdì 3 Aprile 2015, dalle 21.00 alle 23.00, ci sarà la tradizionale Via Crucis al Colosseo, presieduta da Papa Francesco. Di conseguenza la viabilità cittadina subirà delle deviazioni. Dalle 19.00, dunque, via dei Fori Imperiali e le strade limitrofe saranno chiuse al traffico.
Inoltre saranno deviate le linee di autobus deviazione delle linee 51, 75, 81, 85, 87, 117, 673 e 810 e verrà chiusa, dalle 15.00, la stazione Colosseo della metropolitana B.
Sono, poi, previste altre manifestazioni, sempre nella giornata di venerdì, in zone diverse della città. Ad Ostia, dalle 16.30 alle 18.00, ci sarà una Via Crucis, con partenza da via Baffigo e conclusione a piazzale Lorenzo Gasparri; quindi le linee di autobus 01 e 05 potrebbero subire, anche in questo caso, delle deviazioni rispetto al loro abituale percorso.
A Montespaccato, invece, dalle 21.00, ci sarà la tradizionale processione, che percorrerà via Scalzi, per poi proseguire lungo via Bondi e via Pane e tornare, infine, sempre in via Scalzi, verso le 22.15. In questo caso sarà la linea di autobus 980 ad essere spostata nel proprio itinerario in via Landi, per poi effettuare la fermata di capolinea in via Guidiccioni.
Dalle 21.00 fino alle 22.30 un’altra Via Crucis partirà da Largo Santa Silvia (quartiere Portuense), con itinerario lungo viale Sirtori, piazza Lorenzini, via Angeloni, via Matricaldi, via Santarosa, via dell’Imbrecciato, largo La Loggia e conclusione in largo Santa Silvia. Qui subiranno cambi di percorso e le linee di autobus 33, 44, 701, 710 e 774.
Nella stessa zona della città, alle 21.00 inizierà la Via Crucis organizzata dai fedeli della Parrocchia “Nostra Signora di Coromoto”. In questo caso l’itinerario prevede che la processione sfili lungo via Adolfo Gandiglio, via Lorenzo Rocci, via Casimiro Manassei, via Roberto Alessandri, via dei Colli Portuensi, per ritornare, poi, a largo Nostra Signora di Coromoto. Saranno qui le linee di autobus 31 e 33 a subire delle deviazioni di percorso.
La Via Crucis rappresenta un momento importante del triduo pasquale, nel corso del quale sono tantissime le cerimonie religiose organizzate in ogni parte del mondo. Roma, quale centro della Cristianità, vede, quindi, molti dei suoi quartieri interessati da processioni nella giornata del Venerdì Santo. Per ogni ulteriori informazione su possibili chiusure al traffico o deviazioni di linee di autobus è possibile consultare il sito istituzionale Muoversi a Roma o direttamente il sito di Roma Capitale.