Il prestigioso premio alla “città europea 2022” è stato consegnato ieri sera a Londra alla rappresentante del capoluogo giuliano, il vicesindaco Serena Tonel. L’atmosfera era festosa.
La città della bora ha saputo convincere la commissione giudicatrice. Sette erano i criteri di valutazione della città europea più meritevole del premio: 1) Leadership e Governance; 2) Carattere locale; 3) Amenità; 4) Successo commerciale e fattibilità; 5) Sostenibilità ambientale; 6) Comunità, salute e benessere; 7) Connettività.
Gli aspetti soggetti ad esame sono stati valutati, sia tramite la visita diretta dei componenti della Commissione giudicatrice, che tramite incontri e presentazioni. A quanto pare, il modo in cui la città è stata raccontata dalle Autorità ha giocato un ruolo chiave.
In Finale, l’Italia è stata seguita dalla Spagna e dal Belgio, che con Malaga e Mechelen rispettivamente si sono classificate seconde a pari merito.
La vicesindaco Tonel ha ringraziato e si è detta onorata di ricevere il riconoscimento. La rappresentante istituzionale ha sottolineato il lavoro svolto dal Comune per la vivibilità, la crescita economica e culturale, lo sviluppo e la sostenibilità della bella città di confine.
Evidentemente, i rappresentanti cittadini hanno lasciato una bella impronta nei membri della Commissione di valutazione della Academy of Urbanism