Ultima tendenza sposa: il bouquet di pizza

Moda sposa 2019 il bouquet che utilizza invece dei fiori la pizza

Il bouquet delle spose è uno degli accessori irrinunciabili per le donne durante il giorno delle nozze. Esso ha sempre simboleggiato prosperità e abbondanza tant’è che in epoca pre-cristiana le giovani andavano alla cerimonia con un mazzo di ramoscelli di mirto o rosmarino. Nel Medioevo le spose preferivano portare ago e filo, non più fiori, perché saper cucire non solo era un dono al futuro marito ma un suo compito.

Origini e tradizioni legate al bouquet

La tradizione relativa al bouquet risale alla cultura araba infatti alle ragazze veniva adornato il capo con dei fiori d’arancio simbolo di purezza. Quando nel Rinascimento l’Italia possedeva numerosi scambi commerciali col medioriente questa pratica si trasferì, radicandosi nel tempo, nel nostro paese.

- Advertisement -

Col passare dei secoli dalla coroncina si è passati a piccoli mazzolini di fiori uniti da un semplice nastro in sete. Oggigiorno la sposa indossa anche il bouquet. Questo è l’ultimo omaggio che viene offerto dal futuro marito che rientra nel percorso del corteggiamento durante il fidanzamento. Il bouquet dovrebbe essere ordinato e consegnato direttamente dallo sposo e deve abbinarsi perfettamente ai colori e stile dell’abito bianco.

Nelle regioni meridionali (Puglia, Campania, Calabria e Sicilia) è usanza che i suoceri della sposina consegnino il bouquet col quale scattare qualche foto. Durante la cerimonia la sposa riceverà un nuovo bouquet da lanciare a fine giornata.

- Advertisement -

Un bouquet di pizza? Yes, of course!

Le giovani e le meno giovani che decidono di intraprendere il cammino bellissimo del matrimonio hanno voglia di distinguersi dalla massa. Nel corso degli ultimi tempi sono stati realizzati bouquets originali composti da carta di giornale, perle e strass, fiori in stoffa e molte altre idee singolari.

Lo scorso anno la stravaganza legata a questo accessorio ha raggiunto limiti che vanno ben oltre l’originalità. Due sposini vincitori di un concorso lanciato dal ristorante newyorkese‘Villa Italian Kitchen’ su Instagram hanno sbaragliato la concorrenza.

Come? Hanno portato all’altare un bouquet fatto di pizza e un boutonnière in pendant da applicare sull’abito dello sposo. Il trend del #pizzawedding è già popolare sui social networks dove il piatto amato da tutti ha eliminato il banchetto tradizionale composto da varie portate.

Voi puntereste all’eccentricità per il giorno più bello?

Maria Carola Leone
Maria Carola Leone
Maria Carola Leone, classe 1990. Laureata in Lingue e Letterature Moderne dell’Occidente e dell’Oriente – Curriculum orientale (Arabo, Ebraico e Francese) con votazione 110/110 e lode. Parla correttamente 5 lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo ed ebraico. Da sempre sostenitrice dell’arte e della cultura intraprende il suo percorso da culture-teller a 11 anni quando pubblica il suo primo articolo giornalistico sul quotidiano ‘La Sicilia’. Continua a scrivere fino a quando nel 2012 entra a far parte della condotta Slow Food 570 diventando Responsabile dei Progetti educativi, editoriali e culturali collaborando attivamente e con serietà al progetto. Attualmente è Docente di Lingue Straniere presso una scuola superiore di Palermo, si occupa di Digital Marketing, Traduzioni e sottotitolaggio e collabora per la Condotta Slow Food di Palermo.