11 settembre: una ferita all’umanità

Per non dimenticare le vittime del più grande attentato

Oggi è l’11 settembre. Sono passati 18 anni da quel maledetto giorno. Il giorno in cui avvenne “l’attacco alle torri gemelle“. Oggi come all’ora riviviamo quanto accaduto.

11 settembre 2001: cosa accadde esattamente?

E’ il giorno del più grande attentato terroristico dei nostri tempi. Tutto il mondo con il viso incollato alla TV. Le immagini agghiaccianti, brutali, il fuoco, gli aerei, scene di orrore che resteranno per sempre nella storia. Stati Uniti, quattro attentati terroristici, scuotono l’america ed il resto del mondo. La mattina di martedì 11 settembre 2001 diciannove affiliati all’organizzazione terroristica di matrice islamica, al-Qāʿida dirottarono quattro voli civili commerciali. Nelle rivendicazioni chiaro tutto l’odio contro l’Occidente e contro il genere umano in generale. Una pianificazione perfetta di morte.

I quattro voli dirottati l’11 settembre

- Advertisement -

I terroristi fecero intenzionalmente schiantare due degli aerei contro le Torri Nord e Sud del World Trade Center di New York. Subito dopo ci fu il collasso di entrambi i grattacieli e conseguenti gravi danni agli edifici vicini. Il terzo aereo di linea venne dirottato contro il Pentagono. Il quarto aereo, diretto contro il Campidoglio o la Casa Bianca a Washington, si schiantò in un campo vicino a Shanksville, nella Contea di Somerset (Pennsylvania), dopo che i passeggeri e i membri dell’equipaggio tentarono, senza riuscirci, di riprendere il controllo del velivolo. Negli attentati morirono 2 995 persone. Le vittime erano in maggioranza civili e non militari. Morino anche vigili del fuoco, che in quella tragedia hanno cercato di salvare quante più vite possibili. 

Le commemorazioni previste in America

Ancora una volta New York ricorda i quasi tremila morti degli attacchi alle Torri Gemelle nel 2001 ma questa volta si sofferma anche sull’onda lunga delle vittime. Come ogni anno verraà letta la lunga lista delle vittime dell’attentato terroristico. Inoltre, verranno dedicati alle vittime 6 minoliti.  I monoliti hanno solo una scritta: “A coloro le cui azioni nei tempi di bisogno portarono a malattie, ferite e morti”. La cerimonia inizierà alle 8.25 ora di New York (le 14. 25 in Italia). La lettura dei nomi sarà interrotta da quattro momenti di silenzio, due per i momenti in cui gli aerei hanno colpito le Torri Gemelle e due per quelli in cui gli edifici sono crollati.

Cosa c’è oggi al posto delle Torri Gemelle?

- Advertisement -

Oggi al posto delle Torri Gemelle c’è un nuovo edificio composto da 104 piani. Il One World Trade, anche noto come Freedom Tower (Torre della Libertà), è il sesto grattacielo più alto del mondo. È il principale del New World Trade Center di New York, in Lower Manhattan, sul sito delle precedenti Torri Gemelle, distrutte negli attentati dell’11 settembre 2001.