23 DICEMBRE 2018, ore 21. In prima serata il film de L’Insonne!

Dopo due anni di attesa finalmente abbiamo la possibilità di vedere questo piccolo grande film gratuitamente in streaming su Youtube.

Dopo due anni di attesa finalmente abbiamo la possibilità di vedere questo piccolo grande film gratuitamente in streaming su Youtube. Quindi tutti connessi su L’Insonne – Ouverture  domenica 23 dicembre dalle 21. Altro che cinepanettone!

Due parole su L’Insonne

L’Insonne è un fumetto italiano Il fumetto, creato nel 1994 , creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori, è composto di tredici episodi più alcuni speciali e nel 2006 ha vinto il premio ComicUS come miglior serie italiana.

La trama de L’Insonne è una commistione di giallo, noir, intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma non tralascia i temi più intimi e poetici della vita umana. Ttratta di fatti reali avvolti dal mistero, come il Manoscritto Voynich, la Porta Alchemica di Roma, o i segreti di Rennes-le-Château, ma anche di vicende storiche come gli eccidi nazi fascisti, l’armadio della vergogna o i crimini compiuti durante la guerra in Afganistan.

Nel 2008 L’Insonne diventa anche un romanzo, scritto da Giuseppe Di Bernardo ed edito da Del Bucchia Editore, ed è impreziosito dalle illustrazioni dei disegnatori della serie a fumetti e dalla prefazione di Carlo Lucarelli e Mauro Smocovich.

L’insonne è

Un thriller esoterico che ha come protagonista Desdemona “Desdy” Metus, la giovane DJ di Radio Strega, una piccola radio privata fiorentina. La trasmissione radiofonica notturna che conduce si intitola L’Insonne e, grazie a questa, la ragazza entra in contatto con gli ascoltatori che spesso si dimostrano personaggi incredibili, misteriosi e inquietanti. Ma c’è di più.

Il padre di Desdemona, Isaia Metus, sembra affiliato ad una strana setta esoterica para massonica la cui origine si perde nella notte dei tempi e viene chiamata “La Fratellanza”, in perenne lotta con una fazione avversa, la “Loggia Nera”. Desdemona scoprirà con orrore che la lotta tra queste due società segrete sembra orbitare proprio intorno a lei, determinando moltissime vicende della sua vita che orbitano intorno all’inspiegabile forma di insonnia di cui è affetta, una anomalia che sembra permetterle di percepire aspetti della realtà normalmente nascosti alle persone comuni.

 L’Insonne – Ouverture

Dopo un piccolo esperimento per il web, la Mescalito Film, in co-produzione con la Frame by Frame di Roma, ha realizzato la prima trasposizione cinematografica del fumetto ad opera del regista Alessandro Giordani.

Grazie alla sceneggiatura, che nel 2014 ha vinto il bando del MiBACT attestandosi tra i primi della sessione per l’interesse culturale nazionale, la produzione ha giovato di un finanziamento statale di 25.000 euro con cui è stato possibile realizzare un mediometraggio.

Nonostante il basso budget, la produzione è riuscita a coinvolgere una troupe di giovani professionisti e un cast molto variegato che vede Chiara Gensini nei panni della protagonista Desdemona: a detta dei fan più accaniti del fumetto, è stata una scelta perfetta. Un ruolo secondario, ma di rilievo, è stato affidato a Francesco Montanari che, con amichevole partecipazione, ha impreziosito il prodotto dando vita al difficile e controverso personaggio del Commissario Leone.

Altre produzioni avevano tentato di portare sullo schermo il fumetto, ma finora solo la Mescalito Film è riuscita in questa operazione. La storia scelta, che è tratta dal numero zero della serie a fumetti, non affronta gli intrighi esoterici e complottisti, ma si concentra su tematiche sociali, pur mantenendo quelle caratteristiche fondamentali che sono l’indagine e il mistero. Questo perché il pilota, della durata di 45 minuti, è stato concepito con l’intento di mostrare le atmosfere, alcuni personaggi e le potenzialità narrative da poter sviluppare in una serie TV tutta italiana, ma dall’appeal internazionale.

Per saperne di più

https://www.facebook.com/desdemonametuslinsonne

https://www.facebook.com/insonne.ouverture/

L’insonne – Ouverture (TRAILER)