Il 26 e 27 Settembre: Giornate Europee del Patrimonio 2020

Orari eccezzionalmente serali, mostre guidate, e parchi archeologici nelle Giornate Europee del Patrimonio 2020

Le meraviglie architettoniche italiane, i reperti archeologici delle città che hanno contribuito a scrivere la storia del nostro paese, le tele dei grandi artisti: questo e tanto altro viene celebrato durante le giornate Europee del Patrimonio 2020, rivolte alla riscoperta della cultura, dell’arte e delle bellezze della nostra terra.

Il 26 e il 27 Settembre con 1€ renderete unica la vostra giornata. Concedetevi qualche ora per riscoprire i tesori che ci circondano, fate un salto alle Cappelle Medicee, che saranno pronte a spalancare le loro porte eccezionalmente anche di sera, rendendo tutto più scenografico e affascinante; se invece vi trovate in Campania, ad accogliervi ci saranno le strade degli scavi di Pompei, location affascinante per una passeggiata sotto le stelle. Se invece vi trovate a Pescara, fate un salto al museo/casa natale di Gabriele d’Annunzio, e vi ritroverete catapultati lì dove tante meravigliose opere furono concepite. A Roma vi attendono Bernini, Canova, Raffaello e Caravaggio presso la maestosa Galleria Borghese, scrigno di storia arte e cultura. Non fatevi sfuggire l’emozione di rivivere il passato, il fascino della storia, la possibilità di poter ammirare tutto questo. Cogliete questa occasiona per riscoprire il vostro Paese.

- Advertisement -

Tutte le strutture prevedono ingressi organizzati nel rispetto delle regole per prevenire la diffusione del Covid-19. Sono consigliate le prenotazioni.

Antonella Vernacchio
Antonella Vernacchio
Sono una studentessa magistrale di Filosofia. Amo leggere e ancor di più scrivere. Amo l'arte in ogni sua forma ed espressione. Penso che la scrittura sia una forma d’arte, e come tale credo che riesca a trasmettere tantissimo pur restando muta. Mi occupo di vari settori , dalla cucina alla cura della persona , benessere e sport , arte e letteratura . Amo viaggiare ed entrare in contatto con persone appartenenti a culture differenti dalla mia. La mia caratteristica principale è quella di possedere una smisurata curiosità che mi spinge ogni giorno a studiare cose nuove, per il solo gusto di "farle mie".