In onore di San Corrado, Venerdì 5 Luglio 2019 la Cappella Musicale Corradiana di Molfetta offrirà un concerto di musica sacra. L’evento è aperto a tutti e ha lo scopo di accogliere giovani e adulti. Il concerto, che verrà diretto dal M° Antonio Magarelli (Direttore del Coro) avrà luogo presso il Duomo di Molfetta e inizierà alle ore 20:00. Si tratta dunque del XII concerto in honorem Sancti Conradi che vedrà confrontarsi diversi stili musicali. Saranno infatti presenti sia lo stile Barocco che quello Contemporaneo.
I solisti del XII concerto in onore di San Corrado
Ad andare in scena, oltre ad Antonio Magarelli (come detto direttore e maestro al cembalo), anche Annamaria Bellocchio, Ester Facchini e Federica Altomare come soprani. Tra gli altri solisti Antonella Parisi alla viola da gamba e il M° Gaetano Magarelli all’organo.
Le musiche che saranno presentate sono di Isabella Leonarda, Andreas Hammershmidt, Jean-Baptiste Morin, Henry Du Mont, François Couperin. In più ci sarà anche un’anteprima del progetto discografico dedicato appunto a San Corrado.
Ci si aspetta allora uno spettacolo intenso e ben strutturato per questa occasione.
Cappella Musicale Corradiana di Molfetta: quando nasce
Il coro, istituitosi nel 2007, è costituito da coristi perlopiù professionisti con alle spalle una consolidata esperienza corale e affronta, in gran parte, il repertorio sacro, con particolare interesse per quello rinascimentale, barocco e classico.
Si è reso partecipe di diverse manifestazioni musicali in Italia e all’estero e mette in scena assiduamente concerti con l’obiettivo primario di riscoprire, e far scoprire, il patrimonio musicale locale.
In più, sempre dal 2007, collabora anche con il M° Gaetano Magarelli per quanto riguarda il servizio liturgico nella Cattedrale della città di Molfetta. Difatti, la denominazione di “Cappella Musicale Corradiana” è stata scelta proprio in onore del Patrono della città, San Corrado, le cui reliquie sono custodite nella Cattedrale.
Dal momento della sua fondazione a oggi, il Coro non fa altro che programmare eventi per far apprezzare tutte le ricchezze in campo musicale della nostra amata città.