Carnevale 2021, ecco le città che non rinunciano ai carri allegorici

Feste di carnevale 2021, ecco quali città non rinunciano ai carri allegorici o alle sfilate in maschera nelle strade. Tutti eventi che verranno seguiti nel rispetto della sicurezza per partecipanti e organizzatori

L’Italia è il paese delle grandi feste di carnevale in piazza, quelle dove le vie del corso si riempiono di maschere e trampolieri ma soprattutto di carri allegorici. Sono un concentrato di artigianalità e interpretazione, sartoria e manualità, satira e rappresentazione della realtà con i colori più accesi del carnevale.

Purtroppo il Covid cambia il modo di vivere le tradizioni ma non le distrugge, al massimo le rinvia o ne reinventa il calendario come è successo per Viareggio, diventata la città del carnevale universale. Da anni la sfilata dei carri viene proposta anche nei mesi primaverili o estivi, edizioni straordinarie per chi durante i periodi dell’anno ha nostalgia di coriandoli e castagnole. Elenchiamo le città che non hanno rinunciato alla festa con carri o maschere in piazza nonostante la pandemia in corso.

Viareggio e il carnevale universale

Il Carnevale di Viareggio 2021 è stato rinviato, l’idea è quella di un carnevale universale tra settembre ed ottobre. In programma infatti inizia dal 18 al 26 settembre e poi il 2, 3 e 9 ottobre. Si tratta di una festa speciale dedicata ai carnevali del mondo, le prevendite partiranno l’8 febbraio, i biglietti sono cumulativi e permettono di assistere a tutti e cinque i corsi mascherati. Quest’anno, verrà presentato il 16 febbraio (martedì grasso) il nuovo archivio storico del carnevale di Viareggio: 250 metri quadrati dedicate alla festa con i carri più antica del mondo.

Venezia, carnevale 2021 in streaming

Il Carnevale di Venezia 2021, quest’anno viene proposto in un’edizione streaming digitale che metterà in risalto tutte le tradizioni importanti della città. Turisti esteri ma anche italiani insieme ai veneziani stessi non perderanno nessuna tradizione che rendono particolare questo momento in questa città. Programmi, calendari, biglietti e informazioni sul sito carnevale.venezia.it.

Aprilia

Per comuni e borghi poco conosciuti come Aprilia, in provincia di Latina, la festa di carnevale con i carri è un momento importante perché permette alla città di divertirsi e riposarsi, di attirare turismo locale magari da Roma o città vicine, di rappresentare tradizioni. Quest’anno non ci sarà la sfilata per evitare assembramenti e situazioni di rischio contagi ma la città verrà comunque preparata ad arte. Pro Loco e associazione delle botteghe posizioneranno in strade e parchi 18 figure carnevalesche e pezzi di carri degli scorsi anni. Verrà inoltre allestita una mostra di costumi di carnevale domenica 14 febbraio e un concorso social per bambini.

Monfalcone, carnevale 2021: 137° edizione

Il Comune di Monfalcone ha presentato la 137° edizione del suo carnevale. Collaborano nella sua realizzazione Comune, Pro Loco con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e l’assessorato alla cultura. Con l’occasione è stato presentato anche il 66° numero del La Cantada, una pubblicazione umoristico satirico in dialetto bisiàc. Eventi in piazza tra animazione itinerante, carri allegorici e sfilate da giovedì 11 febbraio fino a martedì 16 febbraio.

Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter