L’isola più bella del Mediterraneo conserva luoghi misteriosi e affascinanti immersi completamente nella natura. Ecco quali.
La Sicilia è una terra che conserva numerose attrazioni turistiche: teatri, piazze, musei, templi, spiagge, mare e tanto…tantissimo cibo. Forse in pochi siciliani, tanto meno turisti, conoscono un lato dell’isola più bella del Mediterraneo: monti e parchi naturali in cui sono custodite affascinanti cascate.
Sicuramente per raggiungere queste destinazioni bisogna essere appassionati di escursioni e di en-plain-air. Oggi vi indichiamo le cinque cascate più belle della Sicilia.
Cavagrande
Incastonata tra i comuni di Avola, Noto e Siracusa, la Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassabile è una delle più conosciute in Sicilia per la presenza del lungo Canyon. A fondovalle si trovano piccole cascate, laghetti e altre meraviglie che possono essere raggiunte percorrendo la Scala Cruci molto affascinante.
Oxena
All’interno del comune di Militello, in piena val di Catania, sorgono le Cascate dell’Oxena o del’Ossena, formate dal corso d’acqua omonimo. Questo luogo è aperto tutto l’anno.
Catafurco
Una delle attrazioni più belle da vedere nel Parco dei Nebrodi, in provincia di Messina è senza dubbio la Cascata del Catafurco. E’ un salto di circa trenta metri del torrente San Basilio. Chi si è recato presso questo posto ha dichiarato quanto angelico possa essere, completamente immerso nel verde.
Valle delle cascate
Nel territorio di Mistretta, un piccolo comune nel Parco dei Nebrodi, in provincia di Messina sorge la Valle delle Cascate. Questa è stata formata nei secoli dalla natura grazie allo scorrere di tre torrenti. Per raggiungere alcune angolazioni suggestive sarebbe opportuno farsi guidare da una persona del loco che conosce bene sentieri e scorciatoie.
Cascata delle due rocche
Nel comune di Corleone, in provincia di Palermo, si trova la Cascata delle due rocche. E’ un luogo impervio e difficilissimo da trovare e raggiungere. Nonostante ciò la natura incontaminata e la cascata che si trova lascia il visitatore senza fiato. E’ una delle poche fatiche piacevoli da fare almeno una volta nella vita.