I Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni a fumetti. Buio

Dopo il successo del primo volume, prosegue la traduzione a fumetti della serie dei Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni.

Dopo il successo del primo volume, prosegue la traduzione a fumetti della serie dei Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni.

Il 26 novembre arriverà infatti in libreria e fumetteria I BASTARDI DI PIZZOFALCONE. BUIO. Su soggetto di Maurizio de Giovanni, il volume è sceneggiato da Claudio Falco e Paolo Terracciano e disegnato da Fabiana Fiengo che firma anche la copertina. La storia ci racconta della scomparsa del piccolo Edoardo Borrelli. I suoi genitori sono una coppia in crisi e verrà loro richiesto un ingente riscatto. Il rapimento del bambino costringerà i Bastardi di Pizzofalcone a cercare il bimbo e a indagare nei segreti della sua famiglia. Un viaggio doloroso fra i sentieri della maternità e della paternità.

Nell’introduzione al volume, Maurizio de Giovanni spiega

“Buio” è la storia della sparizione di un bambino. Il piccolo Edoardo Borrelli è figlio di due genitori legati a una famiglia ricchissima. Il bambino viene rapito durante una gita scolastica e viene richiesto un riscatto. La scomparsa di “Dodo” metterà in crisi suo papà e sua mamma, che da tempo vivono separati, costringendoli a confrontarsi con la propria paternità e maternità. La ricerca del bambino diventerà un viaggio doloroso lungo i sentieri di un sentimento bellissimo ma molto faticoso da vivere”.

I BASTARDI DI PIZZOFALCONE. BUIO è arricchito dall’intervista a Fabiana Fiengo a cura di Luca Crovi, curatore della serie realizzata in coordinamento con la Scuola Italiana di Comix.

I BASTARDI DI PIZZOFALCONE. BUIO

Soggetto: Maurizio de Giovanni

Sceneggiatura: Claudio Falco, Paolo Terracciano

Disegni: Fabiana Fiengo

Copertina: Fabiana Fiengo

Colori: Chiara Imparato

Formato: 19 x 26 cm, colore

Pagine: 144

ISBN 978-88-6961-554-2

Prezzo: 21 euro