Uno dei fiori più rari al mondo è il Neelakurinji dell’India, il quale ha una particolarità fiorisce una volta ogni 12 anni.
Il Neelakurinji cresce solo nello stato sud-occidentale del kerala, in India e in nessun altra parte del mondo. La sua ultima fioritura è avvenuta nell’anno 2006, ma il fenomeno è stato notato per la prima volta nel 1838 e da allora è stato documentato. Divenendo una meta per i turisti.
Il Neelakurinji (strobilanthes kunthiana) noto anche come Kurinji (blu) è un raro fiore blu violaceo che fiorisce solo una volta ogni 12 anni nelle colline di Munnar in Kerala, al confine con Tamil Nadu. Esistono diverse specie di questo fiore, alcune hanno un ciclo di fioritura inferiore a 7 anni, ma le più famose fioriscono ogni 12 anni.
Dove si può vedere il raro fiore Neelakurinji
Neelakurinji si trova sulle colline del Nilgiris nel Kerala e nel Tamil Nadu. È possibile vedere la sua fioritura prevalentemente a Munnar, e lo spettacolo è garantito. All’interno di Munnar, i luoghi dove si può assistere a questa meraviglia sono il santuario di Kurinjimala, ma anche nei villaggi di Kottakamboor e Vattavada e Devikulam Taluk. Altrimenti, esiste anche il Parco Nazionale Eravikulam per contemplare questi rari fiori.
Storie e leggende di Neelakurinji
La leggenda narra che una volta ogni 12 anni, gli Dei discendano sulla Terra per esplorare la loro meravigliosa creazione, portando prosperità e fortuna, la Terra in loro onore sboccia creando questo spettacolare fenomeno dei fiori rosa bluastro. Le sfumature dei fiori Neelakurinji che tendono al blu danno al paesaggio il nome di ‘Nilgiris’: montagne blu.
Ma le leggende che si tramandano su questi rari fiori sono tante, c’è ne una in particolare che narra che il piccolo kurinji sia il fiore di Murugan, il figlio più giovane di Shiva. Lui sposò Valli, una ninfa delle foreste, la quale intrecciò una corona di fiori kurinji attorno al collo del suo amato. Da allora, il fiore kurinji è diventato il simbolo dell’amore e del romanticismo. Nella tribù Paliya, l’età delle persone è calcolata in base al numero di fioriture neelakurinji che hanno visto.
Gli abitanti del posto credono che la fioritura sia simbolo di buon auspicio, e se ci fosse l’estinzione del fiore lo vedrebbero come una sfortuna per tutto il villaggio.
La pianta di Neelakurinji
La pianta di Neelakurinji è una specie di pianta tropicale che si trova generalmente in Asia e in Australia.
Appartiene al genere Strobilanthes e conta circa 450 specie di cui 146 si trovano in India e di queste 43 proprio nel Kerala. Ogni arbusto si riproduce una volta nella vita e dopo la fioritura muore. Il fiore kurinji cresce sui pendii dove c’è poca flora e non ci sono alberi. È un fiore ad alto fusto che può raggiungere i 30-60 cm, e quando fiorisce, l’intero cespuglio è coperto di fiori blu violacei.
Le piante impiegano 12 anni per far germogliare nuovamente i semi. La stagione della fioritura inizia a luglio e dura fino a fine ottobre.
Neelakurinji non ha nessuna profumazione e non viene usato a scopo medico, ma se ne ricava grazie alle api che arrivano in colonia su questo fiore, un miele speciale che dura per circa 15 anni.
Lo spettacolo che appare agli occhi dei visitatori è raro e meraviglioso, un mare blu di fiori che tende al violaceo ricopre le colline del Munnar.
Nel 2006 c’è stato un aumento cospicuo dei turisti in seguito al dilagare di foto e video in rete. Fino alla fine di ottobre 2018 si potranno ammirare questi rari fiori, poi ci vorranno altri 12 anni, quindi tutto rimandato al 2030.

Munnar si trova nel mezzo delle fitte foreste verdi dei Ghati occidentali, è un posto incantevole, non solo per le colline ricoperte dal raro fiore Neelakurinji, ma anche per la maestosa capra di montagna, in via d’estinzione, la Nilgiri Tahr.
Cosa visitare a Munnar
Ci sono diversi punti d’interesse da visitare a Munnar, tra cui le piantagioni di tè, i musei del tè, le cascate mozzafiato, il trekking di Anamudi che arriva fino alla vetta. Una delle cose migliori da fare a Munnar è visitare la diga di Mattupetty un luogo di pace e tranquillità.
Un altro Ma un luogo turistico da non perdere è sicuramente il parco degli elefanti di Carmelagiri. Si tratta di un parco privato situato sull’autostrada della collina di Munnar che offre passeggiate in elefante attraverso le zone collinari della regione.

Sommersi dalle richieste di viaggio, molti tour operator hanno aperto le loro prenotazioni con largo anticipo. Per i viaggiatori sono disponibili dei pacchetti viaggi per ammirare questi incantevoli luoghi.
Si può visionare online la video gallery delle fioriture del Neelakurinji del 1982, 1994 e 2006.
Attenderemo con ansia la prossima fioritura nel 2030.
Linee guida quando visiti le colline di Neelakurinji
E’ vietato raccogliere i fiori o le piante di Neelakurinji, essendo una specie in via di estinzione. Le piante crescono ad altitudini superiori a 1.500 m, e non possono esistere coltivazioni che ne danneggerebbero le prossime fioriture.
Ecco alcuni suggerimenti per la prenotazione dei biglietti Neelakurinji 2018
È possibile prenotare i biglietti online sui siti web www.eravikulamnationalpark.org, www.munnarwildlife.com, booking.munnarwildlife.com
In Munnar è possibile prenotare i biglietti anche al Munnar KSRTC Bus Stand e Marayoor complesso della foresta
Indirizzo per la comunicazione The Wildlife Warden Munnar PO, Idukki Dist. Kerala, India – 685 612 Tel: 91-4865-231587 E-mail: enpmunnar@gmail.com
Centro informazioni sulla foresta Wildlife Warden’s Office, Munnar PO, Idukki Kerala – 685 612 Telefono: 91-4865-231587 Mob: 91 8301024187, 91 8547603199 E-mail: enpmunnar@gmail.com