L’Irlanda ha votato quasi all’unanimità il sì alle nozze tra omosessuali. In pratica due uomini o due donne potranno sposarsi e godere di tutti i benefici delle normali coppie composte da uomo e donna. La cosa ha destato sgomento e molte reazioni in Europa. L’Irlanda dunque è il paese più aperto e emancipato? Sicuramente questa svolta epocale in un paese dove solo 22 anni fa essere gay era definito un “reato”, ha aperto parecchie brecce nei paesi dell’ Unione europea. Molti stati si domandano se è giusto approvare una riforma del genere anche da loro. Le reazioni di politici e cittadini sono unanimi e discordi allo stesso tempo. C’è chi approva questo tipo di unione e vuole renderla legale accettandone il matrimonio civile. C’è invece chi, pur non disapprovando questo tipo di rapporto, ne disapprova il matrimonio, asserendo che una coppia ha bisogno di un uomo e di una donna, che in un famiglia occorrono una madre e un padre e che sarebbe impossibile accettare un’adozione per una coppia omosessuale. E per L’Italia? Il paese forse cattolico per eccellenza nel quale stato risiede il Papa e il vaticano? Si avvierà alla modernizzazione? Stando agli ultimi sondaggi sembrerebbe forse si. Infatti sembra che il sud del Paese e il movimento cinque stelle siano favorevoli al matrimonio civile gay, ivi riconoscendo diritti e doveri di un’unione fino a oggi riconosciuta esclusivamente tra uomo e donna. Sensibilmente ostili alcuni centri del nord e la Lega. Infatti da questi non ci sarebbe nessuno ostacolo a accettare una coppia anche composta da membri dello stesso sesso. Assurdo invece sarebbe concedere un matrimonio civile, approvare un’eventuale adozione, o concedere gli stessi diritti matrimoniali invece dati naturalmente a uomo e donna. Un’ Italia spaccata a metà dunque? Voi cosa ne pensate?
L’Irlanda dice si alle nozze gay
Di laureata2006

ARTICOLI CORRELATI
Temperature di ottobre sopra i 30 gradi: il caldo estivo che preoccupa i climatologi
Il caldo di ottobre dei prossimi giorni è anomalo e preoccupa tanto i meteorologi quanto i climatologi e non...
Sisma Campi Flegrei e rischio di eruzione: ecco due scenari previsti dall’Ingv
Il presidente dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha illustrato gli scenari dei Campi Flegrei, da giorni con la...
Scrivi messaggi o telefoni mentre guidi? Multa fino a 2588 euro con il nuovo codice della strada
Il pacchetto che darà vita al nuovo codice della strada, ha avuto oggi l'approvazione dal Consiglio dei Ministri che...
Abrysvo di Pfizer, ecco il primo vaccino contro il virus sinciziale per le donne in gravidanza
Abrysvo di Pfizer è diventato il primo vaccino per le donne incinte, che potrebbe essere in grado di...
Stretta su monopattini e biciclette elettriche anche per loro obbligo di assicurazione
È arrivata la stretta finale sui monopattini e sulle biciclette elettriche. Il Governo ha deciso di estendere anche a...
Flavia Franzoni, venerdì 16 i funerali della moglie di Prodi
E’ previsto per venerdì 16 giugno l’ultimo saluto a Flavia Franzoni, professoressa di Scienze politiche, nonché moglie di Romano...
Paramount+ e Inter trasformano la maglia
In occasione di Inter-Udinese la squadra di Simone Inzaghi si presenterà in una veste inedita: i giocatori nerazzurri scenderanno in campo con una maglia limited edition che celebra la...