Londra, due fratelli condannati per aver frequentato un campo di addestramento dell’Isis in Siria

isis1-535x300

I due fratelli sono cittadini britannici di origine pakistana e si chiamano Mohommod e Hamza Nawaz, rispettivamente di 31 e 24 anni. Sono i primi condannati del Paese per legami con l’Isis. Sono cresciuti a Stratford, quartiere ad est di Londra, e la loro famiglia ne aveva denunciato la scomparsa nell’agosto scorso: una sera avevano detto che sarebbero usciti a cena, invece non sono più tornati. Sono partiti per la Francia sull’auto di Hamza e, raggiunta Lione, hanno preso un volo per la Turchia per poi passare il confine con la Siria e recarsi in un campo di addestramento jihadista nei pressi di Latakia.

L’arresto è arrivato per loro in settembre, quando sono tornati in Gran Bretagna (a Mohommod sarebbe mancata la fidanzata, che aveva da poco accettato di sposarlo). I due fratelli sono stati trovati in possesso di munizioni per kalashnikov, foto e video del campo di addestramento sul telefonino (con il quale comunicavano con la madre e con la fidanzata di Mohommod). C’era anche l’immagine di un foglietto con il loro programma di addestramento quotidiano: “Sveglia alle 4.30 del mattino, preghiere e lezioni di religione, allenamento fisico dalle 6 alle 8. Addestramento militare due volte al giorno, di nuovo preghiere e lezioni di religione attorno alle 10 di sera”. Successivamente avrebbero voluto unirsi al gruppo terroristico Junud al-Shaam (‘Soldati del Levante). Tuttavia non ci sono prove che si siano arruolati tra i jihadisti.

Certamente, ha detto il giudice che li ha condannati, i fratelli Nawaz non avevano intenzione di compiere un attentato in Gran Bretagna, ma siccome uno di loro era reo confesso di aver partecipato all’addestramento, è scattata la condanna: quattro anni e mezzo di reclusione per Mohommod e tre per Hamza.

Il primo, tra l’altro, era già stato condannato a sei anni per rapimento, estorsione e aggressione nel 2009. Era stato scarcerato, ma non poteva lasciare il Paese.

Sono più di 500 le persone partite dalla Gran Bretagna per il jihad.