Martin Mystère l’omaggio ai 50 anni dello sbarco sulla Luna e una nuova avventura di Mister No

Il prossimo 25 luglio, in occasione delle Celebrazioni dei 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna avvenuto il 20 luglio 1969, Sergio Bonelli Editore porta in libreria e in fumetteria MARTIN MYSTÈRE. LE ALTRE FACCE DELLA LUNA – FAVOLE PER GIOVANI SELENITI.

In “Cospirazione Luna”, “Ricordi dal futuro” e “La Guerra dei Mondi”,

le tre storie che compongono il volume, il professore archeologo Martin Mystère si troverà infatti alle prese con gli enigmi dello spazio, e in particolare con quelli legati alla Luna, oggetto mysterioso per eccellenza, fonte di ispirazione per poemi, canzoni e ipotesi di complotto. Il Detective dell’Impossibile ne indagherà il lato oscuro, fino a mettere in discussione le sue convinzioni sull’allunaggio. Lo troveremo poi in una dimensione parallela, in compagnia di Julio Verne in persona. Ci sarà spazio anche per il Docteur Mystère, trisavolo di Martin, coinvolto suo malgrado nella guerra dei mondi.  Tre storie ai confini della realtà che vedono protagonista il personaggio ideato da Alfredo Castelli, curatore anche dei ricchi dossier che approfondiscono le tematiche spaziali attraverso aneddoti e curiosità. Soggetti e sceneggiatura sono di Alfredo Castelli, Carlo Recagno, Stefano Vietti, i disegni di Lucio Filippucci, Enrico Bagnoli, Maurizio Gradin, Rodolfo Torti.

- Advertisement -

Sempre il 25 luglio arriverà sugli scaffali MISTER NO. I CANGACEIROS.

Nel cuore degli impervi deserti del Nordest brasiliano, immensi allevamenti di bestiame sono nelle mani di pochi signori. Per opporsi alla loro arroganza, il giovane Raimundo Teixeira ricostituisce i Cangaceiros, ovvero i fuorilegge che, negli anni Trenta del secolo scorso, combattevano i soprusi dei latifondisti. Mister No si schiererà a fianco di Raimundo, che si fa chiamare Capitão Corisco, come uno dei ribelli del passato. Ma è nel destino di Jerry Drake incrociare ancora la leggenda dei Cangaceiros quando tempo dopo si troverà invischiato, complice la bella Miranda, con un’organizzazione secessionista che vuole fondare lo stato di Novo Sertão. Soggetto e sceneggiatura sono sempre di Guido Nolitta, mentre i disegni sono di Franco Bignotti eRoberto Diso, che firma anche la copertina. L’introduzione è di Luca Barbieri.

MARTIN MYSTÈRE. LE ALTRE FACCE DELLA LUNA – FAVOLE PER GIOVANI SELENITI

- Advertisement -

 Soggetto: Alfredo Castelli, Carlo Recagno, Stefano Vietti

Sceneggiatura: Alfredo Castelli, Carlo Recagno, Stefano Vietti

Disegni: Lucio Filippucci, Enrico Bagnoli, Maurizio Gradin, Rodolfo Torti

Copertina: Lucio Filippucci

Formato: 16 x 21 cm, b/n e colore

Pagine: 464

ISBN code: 978-88-6961-404-0

Uscita in libreria: 25 luglio

 Prezzo: 16 euro

MISTER NO. I CANGACEIROS

 Soggetto: Guido Nolitta

Sceneggiatura: Guido Nollitta

Disegni: Franco Bignotti, Roberto Diso

Copertina: Roberto Diso

Formato: 16 x 21 cm, b/n

Pagine: 448

ISBN code: 978-88-6961-406-4

Uscita in libreria: 25 luglio

 Prezzo: 15 euro